30/05/14

Parte seconda | iOS 7 iniziamo dal Centro di controllo.

Una volta superata la meraviglia o disappunto che sia, per la nuova grafica, ci si imbatte nella prima e forse più importante tra le nuove funzioni: il Centro di controllo.

Basta scorrere il dito verso la parte alta del display per farlo comparire. Qui sono raccolte tutte le funzioni e le impostazioni che serve avere a portata di mano per un accesso rapido, Tra le tante cito "Uso in aereo", la gestione delle connessioni Wi-Fi e il "non disturbare".

Non è tutto, perché sempre dal Centro di controllo si può accedere in pochi istanti alla fotocamera, alla gestione dei brani musicali che si stanno ascoltando, alle impostazioni Bluetooth e persino alla Torcia, altra novità che consente di trasformare il flash dell'iPhone in una fonte di luce. Novità in senso relativo, perchè esistono già svariate app che si occupano di tramutare lo smartphone in una torcia.
AirDrop su iOS 7
(immagine dal web)

Ebbene, il nuovo iOS7 integra già la funzione con buona pace degli sviluppatori di terze parti. Sempre dal Centro di controllo, si può accedere a due funzioni importanti: una è AirPlay, già conosciuta come funzione per la trasmissione in streaming di contenuti multimediali.
L'altra funzione è invece nuova di zecca e si tratta di AirDrop.
Accessibile rapidamente dal Centro di controllo, AirDrop permette lo scambio rapido di file e documenti da un dispositivo all'altro mediante Wi-Fi o Bluetooth. Il sistema promette di essere semplicissimo, al punto che non necessita di alcuna configurazione. Tutto ciò che richiede è di indicare il destinatario che se si trova già tra i contatti verrà immediatamente riconosciuto.

Un tocco avvierà il trasferimento di immagini, video, musica...tutto ciò che si desidera. Per non sbagliare ed evitare rischi inutili, i trasferimenti sono criptati. Sempre dal Centro di controllo, infine è possibile decidere i contatti dai quali vogliamo essere visti.(computeridea)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.