Noi poveri mortali, ormai sappiamo bene tutti i motivi che ci portano a piangere. Perdite, delusioni, amori finiti, tradimenti, violenze, rabbia, depressione, voglia di morire... ma ci siamo mai chiesti cosa sono le lacrime? Che importanza hanno per i nostri occhi? Certo che nel momento dell'emotività il pianto non porta a chiederti " Ma cosa sono queste grosse gocce liquide che mi escono dagli occhi"?
Le lacrime hanno lo scopo di lubrificare l'occhio. Ma le lacrime secrete per il pianto sono di quantità molto minore alla norma e di consistenza più densa, non utile alla lubrificazione.
Le lacrime costituiscono la secrezione di particolari ghiandole poste nella parte esterna dell'orbita, nella zona fra l'occhio e l'arcata sopracciliare.


Quando il sistema di lubrificazione dell'orbita oculare funziona male c'è il rischio di irritazioni. Aggravate da sfavorevoli situazioni ambientali, errori di igiene e cura. Un inconveniente che interessa professioni ed età diverse. Ma oggi è domenica e basta così, ne parleremo un'altro giorno. Alla prossima "lacrima".