
01/02/14
Temperatura | Il nostro pianeta diventa sempre più caldo. Un grado in più negli ultimi 60 anni
Pubblicato da
Romolo Benedetti
Nonostante un inverno freddo, neve e nubifragi fuori dalle finestre, la Terra è sempre più calda. Lo rivelano i dati della NASA che, attraverso la pubblicazione di un video sul cambiamento climatico, dimostra quanto il nostro pianeta stia diventando sempre più bollente. Dalle ricerche effettuate dal Goddard Institute for Space Studies (GISS), risulta che la temperatura media nel 2013 è stata di 58,3 gradi Fahrenheit (14,6 Celsius), ovvero 1,1 gradi F (0,6 C) più alta di quella registrata nel 1950. I dati rivelano inoltre una temperatura media globale cresciuta di circa 1,4 gradi Fahrenheit (pari a 0,8 Celsius) dal 1880. Nel video, quindici secondi per raccontare 63 anni di dati climatici(1950-2013), le diverse colorazioni della Terra rivelano la temperatura dell'aria.
E dalle immagini si evidenzia come oggi il nostro pianeta sia sempre più ricoperto da tonalità rosse-arancioni, colore convenzionale di un aumento della temperatura. Secondo il climatologo del GISS Gavin Schmidt, "le tendenze a lungo termine delle temperature di superficie sono insolite e il 2013 aggiunge prove alla teoria che il cambiamento climatico sia in corso". Poi avverte: "Mentre un solo anno o una sola stagione possono essere condizionati da momenti meteorologici casuali, questi dati mostrano l’esigenza di continuare il monitoraggio a lungo termine". L'aumento delle emissioni di gas serra è il maggior responsabile dell'aumento delle temperature. Secondo gli scienziati NASA, il 2013 (assieme a 2009 e 2006) è stato il settimo anno più caldo dal 1880, proseguendo una tendenza a lungo termine di aumento di gradi globale. Inoltre, a eccezione del 1998, i 10 anni più caldi, quelli da record in 134 anni, si sono verificati tutti a partire dal 2000, con le punte massime registrate nel 2010 e nel 2005.
