02/02/14

Storia dell'oro colato: i prodotti a base di Propoli, dove, come...

Dove trovare i prodotti a base di Propoli? Non si tratta di fare una caccia al tesoro (per quanto divertente possa essere). Erboristerie, farmacie, parafiarmacie sono i luoghi abituali dove trovare i prodotti a base di Propoli in forma liquida, e cioè di tintura idroaalcoolica oppure di estratto a base di glicole propilenico (il secondo consigliato per i bambini, o per chi non potesse assumere alcool per ragioni dietetiche o religiose) - di sciroppo - di spray e aerosol per naso, bocca e gola - di pomate e unguenti per uso soprattutto dermatologico - di dentifrici, shampoo, saponi - di pastiglie masticabili - di capsule di gel duro o morbido. Uno dei preparati più diffusi, perché facile da preparare e utilizzabile in una varietà di occasioni, è la tintura alcolica di propoli. Chiunque può prepararla, per uso proprio, a partire dalla propoli grezza.
Prodotti a base di propoli

Occorre congelare la propoli grezza per poi poterla più facilmente sminuzzare o polverizzare, in un mortaio o con l’aiuto di un macinino, tenendo conto che il calore indotto dalla macinazione, se prolungata, può riportare la propoli al suo stato resinoso, e che perciò essa può incollarsi agli strumenti usati. Occorre anche ricordare che la propoli macchia, e che è difficile togliere una macchia di propoli da un vestito, mentre da una superficie è facile farlo usando l’alcool come solvente.
25 grammi di propoli polverizzata possono essere mescolati a 75 grammi di alcool puro (o alcool buongusto) tenendo la miscela a temperatura ambiente per almeno 30 giorni. Occorre scuotere vigorosamente ogni giorno per favorire la dispersione dei principi attivi nell’alcool. A macerazione ultimata, senza agitare, la parte liquida (che avrà formato uno strato superiore) può essere filtrata con carta da filtro. Il resto delle impurità e della cera della parte fangosa che si forma sul fondo possono essere filtrate alla fine, per non ostruire subito il filtro.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.