Ad affermarlo sono i protagonisti di uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology e un gruppo di ricercatori britannici, i quali hanno effettuato tale ricerca allo scopo di dimostrare come i benefici di una vita vissuta in un'area urbana che facilita l'accesso a parchi ed altre zone verdi sono più duraturi rispetto a quelli di circostanze positive spesso molto desiderate, come una promozione in ambito lavorativo, un aumento di stipendio oppure una vincita alla lotteria.
![]() |
Vivere nel verde meglio di una vicita alla lotteria |
Gli autori sono partiti dai risultati di uno studio precedente secondo cui vivere in aree urbane dotate di spazi verdi riduce la probabilità di avere a che fare con ansia e depressione. Ma quanto dura questo effetto?
Sfruttando una serie di dati relativi alla popolazione britannica raccolti dall'Università dell'Essex è stato possibile scoprire che mentre molti eventi positivi esercitano un effetto benefico che dura all'incirca 6 mesi, vivere nel verde migliora il benessere psicologico anche per 3 anni consecutivi. Vivere nel verde eserciterebbe il suo effetto positivo riducendo lo stress.
Ora i ricercatori vorrebbero capire se questo effetto ha anche altri risvolti positivi, ad esempio sulla vita di coppia. Come ha avuto occasione di spiegare Mathew White, esperto delle relazioni tra ambiente e salute psicofisica che ha partecipato a questa ricerca, la riduzione dello stress aiuta a prendere decisioni più ragionevoli e a comunicare meglio. Non è quindi da escludere che anche le relazioni interpersonali possano trarre benefici da una vita trascorsa nel verde.