26/01/14

Caffè? Sì, ma solo se è verde

 Ma isentito parlare del caffè verde? Niente di trascendentale, si tratta solamente del normale caffè di cui si usano i chicchi ancora verdi che non vengono sottoposti a tostatura. Gli studi in merito alle sue proprietà e benefici sono tutt'ora in corso, ma è assodato che non essendo tostato il caffè verde mantiene inalterate molte delle sue proprietà.
L’estratto che se ne ricava è particolarmente ricco di antiossidanti, sembra addirittura che ne contenga una quantità 4 volte maggiore del più noto e diffuso tè verde.  Le proprietà del caffè verde sarebbero dovute alla presenza dell'acido clorogenico (CGA), un polifenolo, ma oltre a questo antiossidante nei chicchi sono presenti anche minerali, vitamine del gruppo B, acido tannico e altre sostanze utili al nostro corpo.
Caffè verde
Un ottimo vantaggio che offre il caffè verde rispetto al caffè tostato sta nel fatto che oltre a contenere una dose minore di caffeina ne permette un rilascio lento e continuo e dunque un assorbimento più graduale e costante da parte del nostro organismo. Si evitano così dannosi picchi e si può godere dei benefici della caffeina (aumento dell’attenzione, vitalità, resistenza, ecc.) più a lungo. Da non sottovalutare anche il fatto che il ph del caffè verde è meno acido di quello torrefatto. Ma il motivo per cui si sente sempre più spesso parlare del caffè verde sta nel fatto che viene promosso come sostanza che aiuta il dimagrimento, in grado quindi di limitare l’assorbimento dei grassi. A proposito di questo però non tutti sono d’accordo e una recente ricerca pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry sostiene invece che gli integratori a base di caffè verde non contribuiscano a bruciare i grassi. Sembrano essere confermate invece le proprietà anti-diabete: alcune ricerche hanno dimostrato infatti che il caffè verde rallenta il rilascio di glucosio nel sangue, riducendo l'assorbimento di zuccheri da parte dell'organismo. Ricordiamo comunque che qualsiasi integratore va preso dopo aver chiesto il parere del proprio medico o nutrizionista e che non esiste nessun prodotto “miracoloso” che possa da solo far perdere peso o dare altri benefici se non è associato ad una dieta equilibrata e ad uno stile di vita sano. Il caffè verde viene venduto in bustine da preparare proprio come un normale tè, in polvere o in capsule. La dose consigliata è di 3 tazze al giorno o di 1 o 2 capsule da assumere preferibilmente al mattino dato che stimolano il metabolismo. Trovarlo disponibile nei negozi non è sempre facile anche se alcune erboristerie l’hanno recentemente inserito nel proprio catalogo, più facile invece acquistarlo online. Preferite sempre caffè verde biologico e proveniente da colture etiche.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.