![]() |
filamento bianco caduto dal cielo |
Non hanno niente a che vedere con gli extraterrestri quegli strani filamenti bianchi piovuti dal cielo e segnalati nei giorni scorsi in varie parti d’Abruzzo. «Tranquilli, sono dovuti a ragni in migrazione - spiega Luciano Di Tizio, presidente del Wwf -. Si tratta di un fenomeno noto da 2000 anni». Alla vista di quella sostanza biancastra e appiccicosa qualcuno si è allarmato, lanciandosi in ipotesi tra le più fantasiose: c’è chi ha pensato a residui di scie chimiche lasciate dagli aerei, chi ha scommesso che fosse il frutto dell’inquinamento e chi, spingendosi oltre, ha tirato in ballo gli immancabili Ufo. «Quei fili sottili bianchi e appiccicosi, lunghi anche diversi metri, sono, appunto, dei filamenti di ragnatela utilizzati nelle calde giornate d'autunno da diverse specie di ragni per lasciarsi trasportare dal vento e colonizzare nuovi territori - afferma Di Tizio -. Il fenomeno di dispersione, noto come "Spider ballooning", si ripete nelle zone di campagna tra ottobre e novembre, e ogni volta genera timori in qualche parte d'Italia, benché sia noto da oltre 2000 anni.