Quest'anno protagoniste assolute sono le carrozze, che ritengo essere uno dei più affascinanti ed elegnati mezzi di trasporto che l'uomo abbia mai inventato. Sono vecchie elegantissime signore, che potete ammirare nei padiglioni, in tutto il loro splendore, e perfettamente funzionanti.
Quest'anno potranno anche essere ammirate in giro per la città, 30 fra le più belle, risalenti al 1800.
Equipaggi eleganti, cavalli bardati e un accompagnamento d’eccezione, con la fanfara della polizia a fare da apripista. «Verona in carrozza», si concluderà come tradizione sotto l’Arena e ad accogliere le eleganti signore e i loro equipaggi ci sarà il concerto della Banda Verdi di Parma, organizzato dal Gruppo Italiano Attacchi, in collaborazione con la Banca Popolare di Verona e l’Arma di Cavalleria di Parma.
![]() |
Carrozze e cavalli arabi |
E non a caso, perché anche Fieracavalli celebra il bicentenario della nascita di Verdi con spettacoli e manifestazioni a tema. La sfilata è una di queste, visto che il padiglione 4 coccola due, delle cinque, carrozze appartenute al compositore. Completamente restaurate, rappresentano due modelli diversi di mezzo di trasporto: da una parte un Phaeton, realizzato dalla Morelli di Milano, era un pratico mezzo di trasporto che il maestro guidava personalmente in campagna per sovraintendere l’attività delle sue tenute agricole; dall’altro l’elegantissimo Coupé della Cesare Sala, nero, con i sedili in pelle e adatto alle grandi occasioni. Nel cartellone degli spettacoli, anche il gala d’oro «Opera » è dedicato al maestro Verdi con uno spettacolo che mette in scena cavalli, mentre domani il Palafiera sarà teatro di «Esibizioni in carrozza», a cura del Gia, nel ricordo del compositore parmense.
In tema di carrozze, però, non vanno dimenticate quelle sportive. Per la prima volta in Italia, infatti, Fieracavalli ospita la Driving FEI World Cup, la coppa del mondo degli attacchi: si tratta di una gara di abilità con cui i driver sono chiamati a superare una serie di ostacoli posti sul proprio precorso, in una gimkana, e nel minor tempo possibile. In scena il numero uno del mondo, l’australiano Boyd Exell e il neo-campione d’Europa, l’olandese Theo Timmerman. Ma per chi continuasse ad amare più il cavallo delle carrozze, anche la giornata odierna si presenta ricca di appuntamenti. Per i bambini, l’intero padiglione 1, garantisce la possibilità di avvicinare cavalli e pony per il battesimo della sella, mentre nei vari campi gara dell’expo, sono in programma tra oggi e domani le finali. Attesi in fiera gli sceicchi degli Emirati Arabi, allevatori di stupendi, e costosissimi, purosangue arabi, per il Campionato europeo di morfologia, mentre negli altri stand si potrà assistere alle finali dei salti e del Campionato nazionale pony. In attesa della serata, quando apre il saloon e il salone della line dance.