Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta ultrasuoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ultrasuoni. Mostra tutti i post

15/11/14

Una dieta così strana per dimagrire non si era mai vista

Dieta della luna, della mela, della patata, a zone, dissociata e chi più ne ha più ne metta. Di metodi strani a volte anche cruenti per dimagrire se ne sono letti e forse anche provati, come una donna dell’Iowa che ha ingoiato un verme solitario, oppure le liposuzzioni che a volte hanno effetti collaterali mortali.


Ma un metodo che propone un uomo indiano Jigar Shah, non solo lascia perplessi per la stranezza del metodo, ha dell'impossibile. Non è particolarmente doloroso, ma é veramente improbabile che Shah sappia emettere ultrasuoni tramite le sue corde vocali, e soprattutto che questi ultrasuoni possano indurre una perdita di peso nelle persone verso cui sono indirizzati.

Inoltre Shah sostiene che i suoi metodi curerebbero anche pressione alta, depressione, asma, mal di testa, e addirittura il cancro. Secondo Shah, i suoi ultrasuoni penetrerebbero sotto la superfice della pelle, generando un "benefico massaggio interno degli organi del paziente". Non solo non c'è nessuna conferma reale sulla capacità Shah di emettere ultrasuoni, né sugli effetti curativi di questi, ma non c'è nulla di scientifico e va contro ad ogni legge fisica o medica che si conoscano.
Shahmentre applica il suo metodo

Ma la credulità umana non ha limiti e il desiderio di dimagrire è tale che qualsiasi metodo potrebbe fare il miracolo. Ed è per questo che Shah ha un gran numero di seguaci, che sostengono di avere tratto beneficio dalle sue cure, un probabile effetto puramente psicologico.

18/08/14

L'analisi di Bruce Drinkwater | Quando il suono ha la meglio sulla gravità

Bruce Drinkwater
Professore di Scienza degli Ultrasuoni
presso l'Università di Bristol

"Hanno fatto un ottimo lavoro, raggiungendo un eccellente grado di controllo sugli oggetti fatti levitare. 

La levitazione in sé non è un settore di ricerca particolarmente innovativo; ma, mentre nei campi magnetici l'oggetto deve avere proprietà magnetiche, nei sistemi elettrici deve essere caricato elettricamente e nei sistemi ottici deve necessariamente essere trasparente, nei sistemi acustici il materiale di cui è fatto l'oggetto è molto meno importante.

Per sollevare corpi di maggiori dimensioni, occorre incrementare la lunghezza d'onda sonora. Questa è, fondamentalmente, lo strumento idoneo ad "afferrare" l'oggetto: può essere paragonata alla nostra mano, che ci consente di raccogliere una pallina da tennis, ma non una casa, né un atomo. Analogamente, l'onda sonora deve essere di lunghezza comparabile all'oggetto da far levitare. Dunque, per far fluttuare nell'aria un essere umano, tale parametro dovrebbe aumentare notevolmente, riducendo in parallelo la frequenza sonora. Questo rappresenterebbe un problema, perché sposterebbe le onde sonore nel campo delle frequenze percepibili, eventualità molto dolorosa per noi umani.

Inoltre, sarebbe necessario un livello di potenza acustica estremamente elevato e non sappiamo esattamente come reagirebbe il nostro organismo. Mi piace invece l'idea di linee di produzione contactless, per l'assemblaggio di componenti elettronici o la manipolazione di materiale cellulare in un ambiente sterile e non tattile".(science)


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.