Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta prodotti naturali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prodotti naturali. Mostra tutti i post

17/11/14

Per colorare ti basta guardare in cucina

Si avvicina il Natale e le cose da fare sono tante se vogliamo risparmiare. Sicuramente faremo alberi riciclati con decorazioni "fai da te". Ma anche sulla tavola possiamo mettere decorazioni commestibili fatte da noi. Colorarle sarà un piacere: basta guardare nel frigo e nella dispensa.


Zafferano, curcuma, barbabietole rosse, spirulina, prezzemolo, spinaci, spezie… tutti alimenti che possono colorare le nostre ricette in modo naturale, senza dover ricorrere a sostanze artificiali. Tanto per farvi un esempio, si potrebbe fare una bella coroncina di pane colorata da usare come centro tavola il Giorno di Natale. Io ne ho fatta una semplice colorata con zafferano, barbabietola rossa (gia cotta sottovuoto) e prezzemolo. Eccola  qui sotto una bella corona di pane come centro tavola commestibile. Un bel modo di presentare il pane a tavola il giorno di Natale:

http://ilpeccatoveniale.blogspot.it/2011/12/corona-di-pane-per-il-natale.html

Ricordiamoci che possiamo risparmiare molto facendo le decirazioni da noi, in momenti di crisi la parte positiva è quella che la necessità fa virtù.
E ora vi elenco gli alimenti che possiamo usare per colorare e rendere più appetibili i nostri cibi:

Per il rosso, il giallo e l’arancione
Le bacche liofilizzate come fragole e mirtilli tingono di rosso. Le barbabietole rosse, per intenderci quelle che troviamo nel banco verdure in confezione sottovuoto gia cotte e sbucciate, colorano di un bel rosso acceso. La curcuma tinge di giallo-arancio tutto quello con cui viene a contatto e ha una lunghissima lista di virtù salutari: antitumorale, antiossidante, antinfiammatoria, antidepressiva, protegge il fegato, il cuore. Lo zafferano colora di giallo e contiene vitamine e altri nutrienti importanti. Per il salato anche il pomodoro cotto in un po' d'olio e poi frullato a poltiglia, colora di arancione un impasto per pane.

Per il verde
La Spirulina è un’alga blu-verde ricca di proteine, vitamine e minerali. Il prezzemolocolora di verde e contiene vitamine e ferro. Gli spinaci contengono calcio, vitamine e acido folico.


Per il marrone
Caffè in polvere, usiamo un decaffeinato se la ricetta è per i bambini. Cacao in polvere e cioccolato amaro fuso: colorano di marrone e sono noti per le loro proprietà benefiche. Cannella in polvere, poca perché dà molto sapore. Tiene a bada il diabete, il colesterolo e i trigliceridi.

Per il bianco
Cocco grattugiato e in polvere, imbianca con facilità qualsiasi ricetta. Il cocco è ricco di potassio e contiene zinco, ferro, rame, fosforo, magnesio. E’ dotato di vitamine del gruppo B e vitamine C ed E. Depurativo, rinforzante del sistema immunitario, è benefico per il sistema nervoso.

Per il grigio
Semi di sesamo nero o di papavero, macinati nel macinino. I semi di sesamo sono fonte privilegiata di calcio, e contengono anche fosforo, magnesio, ferro e proteine. Hanno proprietà antiossidanti e anticancro. I semi di papavero invece sono ricchi di fibre e vitamine del gruppo B.

04/01/14

Farmaci, parafarmaci e cibi natalizi: arrivano i super sconti

La pera è matura e sta per cadere, più che mai quest'anno l'attesa per gli sconti si fa frenetica.  Già da questi primi giorni di Gennaio, si cominciano a vedere i tanto agognati cartelli che danno il via ai saldi.
Con un a novità però, non saranno solo i capi d'abbigliamento, le borse, le scarpe e relativi accessori, ma entreranno di prepotenza a far parte del gruppo anche farmaci e parafarmaci e tutti i generi alimentari caratteristici delle festività.
Secondo i dati di Fiesa, l'Associazione dei commercianti alimentari di Confesercenti, i prodotti gastronomici in 'saldo' a inizio gennaio saranno dunque dolci e piatti tipicamente legati alle feste, venduti con sconti a partire dal 50% per liberarsi delle rimanenze dell'anno. Lo sconto salirà ancora dopo l'Epifania, se si avranno ancora giacenze. Ecco i prodotti interessati dalla 'vendita di recupero': zamponi e cotechini; capitone; confezioni speciali di lenticchie (i 'kit' per l'ultimo dell'anno); strenne natalizie; torroni; pandori; altri dolci da festività da acquistare a prezzo ribassato per riempire la calza della Befana, come monete di cioccolata, cioccolatini e caramelle a tema natalizio. Ancora, sconti sulla frutta secca e sulle specialità gastronomiche regionali legate al Natale o al Capodanno. Si passa poi ai farmaci senza obbligo di ricetta e ai parafarmaci, che si possono acquistare in farmacia, ma anche al supermercato e nelle parafarmacie. Ed è qui che si potranno trovare gli sconti maggiori. Giuseppe Scioscia, presidente della Federazione delle parafarmacie italiane afferma: "Da noi  è possibile trovare già tutto l'anno sconti in media del 15% rispetto ai prezzi praticati dalle farmacie tradizionali". "Sicuramente in questo periodo di saldi generali - prosegue - le parafarmacie, circa 4.700 in tutta Italia, per stare ancora più vicine al cittadino applicano ulteriori riduzioni sia, ad esempio, sulle calzature ortopediche (si arriva a un -30-35%), sia sui parafarmaci e sui medicinali senza ricetta, in particolare quelli che servono per curare raffreddore e influenza: anti-febbre, antinfiammatori, integratori che alzano le difese immunitarie, scontati di un ulteriore 5%. Molte persone, inoltre, non si vaccinano contro l'influenza e scelgono di curarsi con prodotti naturali che noi proponiamo a prezzi vantaggiosi soprattutto in questo periodo. E' il momento di farlo". Anche nei 100 corner salute della Coop si potranno trovare sconti su farmaci e parafarmaci, con il 'pacchetto offerte' del mese di gennaio, non strettamente legato ai saldi, ma comunque conveniente: 30 parafarmaci e una decina di medicinali che andranno in promozione con sconti fino anche al 45% nel primo caso, e in media del 15% nel secondo, considerando che il prezzo di partenza è già di circa il 30% più basso di quello praticato in farmacia, riferiscono dalla Coop. Questo mese ad esempio si potranno trovare Buscopan e Buscofen a -15%, Borocillina a -10%, Mucosolvan a -15%. Per quanto riguarda i generi alimentari, via libera alle promozioni sui prodotti del periodo per dar fondo alle rimanenze, anche se ciascuna cooperativa deciderà autonomamente quanto e cosa scontare.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.