Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta emmental. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emmental. Mostra tutti i post

27/10/14

Malfatti gialli | Sapori in autunno

INGREDIENTI x 4 persone
PREPARAZIONE: facile TEMPO: 1 ora e1/2
CALORIE A PORZIONE: 550 


*1,5 kg di zucca,
*300 g di ricotta,
*200 g di emmental grattugiato,
*3 uova, farina bianca,
*100 g di burro, sale e pepe, noce moscata

• Mondate la zucca, tagliatela a pezzie lessatela in poca acqua bollente salata. Quando sarà cotta, scolatela e spappolatela con un cucchiaio di legno; incorporate la ricotta, le uova e metà dell'emmental. Salate, pepate e profumate con noce moscata. Lasciate riposare 1/2 ora.
• Portate a ebollizione 2 litri abbondanti di acqua leggermente salata. Dal composto di zucca ricavate degli gnocchetti irregolari grossi come una noce, passateli rapidamente in un velo di farina bianca e tuffateli nell'acqua bollente. Appena affioreranno, girateli con il mestolo forato e lasciateli cuocere non più di 2 minuti.
• Scolateli. versateli in una zuppiera, conditeli con il burro fuso e il formaggio grattugiato rimasto e serviteli ben caldi.

28/06/14

Patate al forno Hasselback

Le Hasselback Potatoes sono una storica specialità dell' hotel-ristorante Hasselbacken di Stoccolma. Più che una ricetta, si tratta di una tecnica di cottura, che prevede di cuocere le patate il più rapidamente possibile: in questo modo rimangono croccanti fuori e morbide all'interno. 

Numerose sono le varianti in tutto il mondo e sono ottime servite con panna acida alle erbe aromatiche. Le patate migliori da usare per la cottura al forno sono quelle a pasta gialla.

Ingredienti per a persone * 6 patate a pasta gialla di circa 100 g ciascuna * 30 g di emmentaler * 30 g di pangrattato * 40 g di burro * 4 cucchiai di olio extravergine di oliva * sale e pepe 
Ingrediente nordico: Panna acida pastorizzata, per preparare salse e per cucina 180 ml.

Patate al forno Rasselback
l Prepara le patate. Sbucciale e dividile a metà, nel senso della lunghezza o se preferisci, dal lato più corto. Incidi ciascuna metà, praticando tanti tagli ravvicinati e paralleli, in verticale, ma senza staccarli alla base: per aiutarti nel lavoro, disponi la mezza patata sul tagliere, appoggiadola fra 2 bastoncini o i manici di 2 cucchiai di legno e procedi a tagliare. I bastoncini impediranno alla lama di arrivare fino in fondo. Sciacqua bene le patate sotto acqua fredda corrente per far perdere l'amido e asciugale con carta da cucina.

2 Metti in forno. Fodera una placca con un foglio di carta da forno e spennellalo con il burro fuso e l'olio mescolati insieme. Sistema le patate sul fondo in un solo strato, irrorale con 2/3 del composto di olio e burro, sala, pepa e cuoci in forno già caldo a 180°C per circa 50 minuti, spennellando spesso le patate con il condimento rimasto. Quindi, prosegui la cottura a 200°C per altri 10 minuti senza più aprire il forno.

3 Completa e servi. Grattugia l'emmentaler e mescolalo al pangrattato. Distribuisci il composto preparato sulle patate e falle gratinare in forno a 220°C per circa 10 minuti, finché saranno dorate.


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.