Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta coniglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coniglio. Mostra tutti i post

10/11/14

Coniglio alle erbe

INGREDIENTI per 4 persone
PREPARAZIONE: elaborata
TEMPO: 2 ore + la macerazione
CALORIE A PORZIONE: 750 
*1coniglio di kg 1,8,
*l rametto di rosmarino,
*1spicchio d'aglio,
*l cucchiaio di pinoli,
*12 olive verdi snocciolate,
*30 gdi burro,
*olio extravergine d'oliva,
*sale e pepe.
*l bicchiere di vino bianco secco,
*6 olive nere tritate
Per macerare: 1/2bicchiere d'aceto, l cipolla, 1 costa di sedano, 1 foglia d'alloro
• Pulite il coniglio, lavatelo e mettetelo a macerare per almeno 1ora con 3 bicchieri d'acqua negli ingredienti indicati. Salatelo e mettetelo su fuoco vivace in un tegame, coperto, per 10 minuti a fare l'acqua, quindi toglietelo e lavate il recipiente.
• Rimettete i pezzi sul fuoco col burro e 2 cucchiai d'olio e, quando saranno rosolati, cospargete con un trito di rosmarino e aglio, pinoli e olive verdi.
• Mescolate bene per qualche minuto, bagnate con 1/2 bicchiere di vino, coprite a tre quarti e cuocete a calore moderato per 1ora e 1/2, aggiungendo di tanto in tanto un po' di vino. Verso fine cottura, pepate e aggiungete le olive nere tritate e impastate con un po' di burro. Servite in un piatto da portata riscaldato con patatine arrosto.

18/04/14

CONIGLIO ARROSTO CON ERBE AROMATICHE

UN ARROSTO DI CONOGLIO, FATTO CON LA PAZIENZA E IL TEMPO CHE LA NONNA IMPIEGAVA QUANDO CUCINAVA SUL PIANO DELLA STUFA ECONOMICA A LEGNA

Ingredienti: • 1 coniglio • erbe aromatiche (salvia, rosmarino, aglio, timo, maggiorana, pochissimo alloro) 
• olio EVO • 1 bicchiere di vino bianco • Sale • Pepe

Pocuratevi un tegame in acciaio con il fondo alto cm.2

TAGLIATE il coniglio a pezzi grossi (cosce con sovracoscie, schiena in tre parti) la sera prima. ricoprite la carne con le erbe aromatiche tritate, chiudete con carta trasparente e lasciate in frigo fino al giorno dopo.

CONIGLIO ARROSTO CON ERBE AROMATICHE
METTETE sul fuoco il coniglio nel tegame con il fondo alto, e lasciate a fiamma media fino a che la sua acqua di cottura si è asciugata. Aggiungete olio, circa 5 cucchiai, e fate rosolare.

SFUMATE con il vino e appena evaporato, incoperchiate e mettete il tegame sulla fiammella più piccola che potete ottenere.

SPEGNETE dopo circa 3/4 d'ora. Accendete il forno alla massima potenza, intanto togliete il coniglio dal tegame e adagiatelo su di una teglia da forno con bordi bassi.

INFORNATE il coniglio stando bene attenti anon bruciarlo. Appena si forma la crosticina colorata tipica dell'arrostito, girate il coniglio dall'altro lato. Fate arrostire e servite con una nocina di burro su ogni porzione. (nell'immagine ho usato un burro tartufato fatto da me)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.