Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta catanesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta catanesi. Mostra tutti i post

23/11/13

A "muntagna" dei catanesi

Venti minuti di follia: dalle 10.55 alle 11.15 l’Etna ha dato vita a un parossismo violentissimo, che ha spinto sulla Calabria una nube di cenere che sta provocando una “pioggia nera” su gran parte della provincia di Reggio Calabria. Nel sud della Calabria la nube di cenere ha oscurato il sole e l’atmosfera è diventata quasi tipicamente notturna.
L'Etna continua la sua eruzione e ora si alza una colonna di fumo altissima e densa di cenere che si sta spostando grazie ai venti deboli occidentali verso la Calabria oscurando il cielo. Nell'ultima ora una pioggia di cenere e sassi di piccole dimensioni stanno cadendo sulle strade della Sicilia creando non pochi disagi. Qui sotto è possibile vedere un filmato di una macchina alle prese con la pioggia di sassi
Un commento di un Catanese:" I Catanesi rispettano è amano la loro "muntagna", che dà spesso spettacolo della sua forza, gioia per i turisti che guardano incantati, e gioia per noi che sappiamo che fino a quando sbuffa tutto va bene, il pericolo è quando tace.


Nicoletta Steno, Tamara Leame, Juri Marra, Vincenzo Ielacqua, Ilaria Calabrò, Peppe Caridi, Antonio Cannata, Carmelo Greco ed Elenio Brigliadoro.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.