Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Vincenzo Incenzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vincenzo Incenzo. Mostra tutti i post

03/02/14

Romeo & Giulietta ha stregato Milano! (e dintorni)

E dopo Roma è la volta di Milano!

Presente sul territorio milanese fin dal 23 Gennaio scorso questo spettacolo ha collezionato un successo via l'altro ed il weekend appena trascorso non è stato certo da meno.  Il tanto amato Musical "Romeo e Giulietta -ama e cambia il mondo-" nella sua ennesima rappresentazione, ha incantato il numeroso pubblico accorso in Teatro, l'ennesima Standing Ovation, l'ennesima magia quella prodotta da David Zard, un miscuglio di sensazioni magistralmente curate da Giuliano Peparini.
Ben otto giorni addietro ho avuto il piacere di assistere a tale spettacolo e non potevo certo esimermi dallo scriverne. A chi ti porta oltre i confini dell'emozione! Grazie.

Il 26 Gennaio ho assistito allo spettacolo più sensazionale, sensoriale, emozionale e stupefacente di sempre, ad oggi ne sono ancora completamente presa, vivo le mie giornate avvolta in una bolla che fluttua attraverso i giorni, le ore, il tempo ma dentro di essa la clessidra è ferma a "Romeo e Giulietta -ama e cambia il mondo-". Inizio a pensare che durante la visione dell'opera rilascino nell'aria una sostanza tale da dare dipendenza perché se lo hai visto una volta, scalpiti per tornarci, ti strega! E' la magia del talento.
La cosa che più di tutte mi ha colpito è l'utilizzo del palco che viene adoperato nella sua interezza, non c'è un angolo spoglio o lasciato al caso, ne orizzontalmente ne verticalmente, ogni scena è piena di vigore, carica di emozione, si passa dal crescere lento della sensazione alla stilettata della sorpresa. Ho assistito ad altre rappresentazioni teatrali ma mai come in questa ho visto il pubblico così rapito, nessuno che fiata, le teste perennemente rivolte al palco, si hanno segni di vita solo durante l'intervallo a luci accese e neanche nell'immediatezza della luce, un lieve torpore prende.
Gli artisti emozionano tutti in egual maniera seppur in modo diverso, il personaggio se lo sono cucito addosso meglio del meraviglioso abito che indossano, i ballerini una folata di vento in piena estate, una rincorsa, un'onda che ti coglie all'improvviso, tramutano le parole in movimento, aggressivo o lento che sia, gli leggi il corpo. Le canzoni prendono la via del cuore senza troppi tornanti, le voci, ognuna con la sua sfumatura, la sua particolarità accoppiate con estrema maestria, suoni che danzano senza corpo e le scene che cambiano e prendono forma sotto gli occhi, addirittura vengono riprodotte le foglie mosse dal vento nella scena del balcone, le pedane che si spostano facendo fluttuare la scena, fortificando il suono e incollandolo all'azione innalzando i personaggi e, lo spettacolo che esce dal palco: i frati, i ballerini che arrivano alle tue spalle correndo, Leonardo (il Principe di Verona) che spunta tra il pubblico cantando del risultato di tale tragedia, è un tumulto di sensazione/azione studiato ad hoc per emozionare e direi che ci sono riusciti alla grande.

La disponibilità degli artisti dopo lo spettacolo è qualcosa di sublime, ho anche avuto l'onore e la fortuna di poter stringere la mano niente meno che a David Zard, un uomo in evidente stato di commozione nel vedere la reazione della gente, quando lessi che si emozionava in tale maniera stentai a crederci e invece.


Romeo e Giulietta -ama e cambia il mondo- al linear4ciak Milano fino al 23 Febbraio.
Non perdete l'occasione di farvi scuotere l'emozione.

"Piccolo aggiornamento, visto il grande successo sono state aggiunte date fino al 2 Marzo."


p.s. resoconto concesso anche alla pagina fan del cast su facebook, son sempre io :)




Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.