Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Touch Cover. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Touch Cover. Mostra tutti i post

20/05/14

Surface Pro | Il tablet secondo Windows 8

Con Surface Pro, Microsoft cerca di coniugare la praticità del tablet e le prestazioni degli Ultrabook. Scommessa riuscita oppure tentativo troppo azzardato.

I tablet con Windows 8 hanno ricevuto una discreta accoglienza da parte del pubblico, anche se i pachi modelli disponibile e i prezzi elevati rispetto alle controparti Android rimangono per ora deu limiti di un certo rilievo. Microsoft è naturalmente uno dei nomi di primo piano in questo settore e dopo l'uscita di Surface RT, porta finalmente anche anche in Italia il fratello maggiore Surface Pro, senza però proporlo ad un prezzo conveniente "di lancio".

Di certo la potenza non gli manca al Surface Pro, in particolare il modello con SSD da 128 GB disponibile a 999,00€, ai quali si possono aggiungere 119,00€ per la Touch Cover con i tasti a sfioramento o 129,00€ per la più classica Surface Cover con tasti meccanici. Cifre importanti che fanno subito capire come Surface Pro non sia solo un tablet ma qualcosa di più simile ad una soluzione ibrida.
Surface Pro
(immagine dal web)

D'altronde su questo dispositivo si può installare qualsiasi software (giochi inclusi) compatibile con Windows 8 Pro e sul versante hardware spiccano caratteristiche non certo da tablet "classico" come i 4 giga di RAM, il chip grafico integrato Intel HD 4000 e il processore Intel Core i5-3317U a 1,7 GHz. Di fatto, in abbinamento con una delle due tastiere disponibili, Surface Pro si può considerare quasi un Ultrabook sia per il peso, 916 gr, sia per lo spessore di soli 13,5 mm, senza dimenticare l'ampio display IPS multitouch da 10,6 pollici con risoluzione Full HD.

Le prestazioni sono molto elevante, comunque lo si utilizzi, ma la piattaforma Ivy Bridge, la grandezza del display e la batteria da 6.094 mAh implicano alti consumi e un'autonomia limitata, circa 4 ore di funzionamento ed un'ora e mezza se connessi a YouTube. Facendone un uso da puro e semplice tablet si nota da subito il peso eccessivo ed il calore emanato dal processore. L'ampiezza del display, l'ottima risposta del multi-touch e la comodità di usare gli stesi software che si usano solitamente su un PC, restano pregi indiscutibili, inoltre a conferire la natura ibrida del Surface Pro, contribuisce la presenza della porta USB 3.0.
Purtroppo se da un lato la scelta di Windows 8 può fare la differenza in positivo per molti utenti, dei 128 GB di memoria interna ne restano a disposizione dell'utente poco più di 80, dal momento che il resto è occupato dal sistema operativo e da altre applicazioni pre installate.

Concludendo possiamo affermare che il Surface Pro è un dispositivo dalle prestazioni elevate e un 'ottimo display, il prezzo troppo alto 999,00€ e l'autonomia della batteria sono difetti che ne limitano il giudizio decisamente sufficiente. (computeridea)

15/05/14

Non c'è problema | Microsoft Surface Pro | Cosa è capace di fare Windows 8!

Il Surface Pro è senz'altro l'espressione di Microsoft di far vedere cosa è in grado di fare il suo sistema operativo Windows 8, nelle giuste condizioni!

Non dimentichiamoci che il nuovo sistema operativo di Microsoft è stato concepito in funzione dei controlli touch e come tale trova la sua giusta completezza ed espressione esattamente in un tablet.
Il Surface Pro è equipaggiato con la speciale Touch Cover, e non ha assolutamente nulla da invidiare a qualunque altro computer portatile in termini di potenza ed eleganza.
Surface Pro
(immagine dal web)

Il processore è un Intel Cire i5 a 1,7 Ghz, 4GB di RAM e display da 10,6 pollici Full HD, e rappresentano una dotazione in grado di sopportare il peso di qualsiasi software, ad eccezione per i più pesanti e specifici. Il Surface Pro è il compagno ideale di lavoro per chi viaggia ed ha la necessità di potenza ed affidabilità, curato in ogni suo dettagli, possiede un design davvero accattivante, nonché una solidità davvero elevata con uno spazioso e luminoso schermo.

Le uniche vere pecche sono date dal "peso" del sistema operativo che fa si di rendere inutile la versione da 64 GB e dal prezzo un tantino troppo elevato, 899.00€ per la versione da 64GB e 999.00€ per quella da 128GB, a cui va aggiunto il costo della Touch Cover o della Type Cover, assolutamente necessarie per avere una tastiera fisica, che e rispettivamente di 119.00€ e 129.00€. (computeridea)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.