Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Aurora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aurora. Mostra tutti i post

25/02/14

Un'applicazione smartphone e ricorderemo i sogni

Quante volte ci svegliamo con le vaghe reminescenze di un sogno ma non lo ricordiamo? Oppure non ricordiamo affatto i sogni notturni? Eppure sogniamo tutte le notti, il nostro cervello rielabora continuamente ciò che ci è accaduto, facendo affiorare il nostro inconscio e subconscio
Aurora

Siete stanchi di rimuginare su ciò che avete sognato? Ora si può ovviare a questo inconveniente, chiedendo aiuto alla tecnologia. Si può infatti controllare ciò che si è sognato usando un semplice dispositivo elettronico. Si chiama "Aurora", ed è prodotto da una ditta americana, la iWinks, che sta ora raccogliendo i fondi per la produzione di serie, in quanto per ora sono stati realizzati solamente i primi prototipi. Aurora è formato da una fascia indossabile sulla fronte con dei sensori, e di una app che la collega allo smartphone. Il dispositivo non pre-imposta il sogno da fare, bensì favorisce un sogno lucido, dove il dormiente è consapevole di stare sognando e trasformarlo a piacimento. Per raggiungere l'obiettivo, si dovrà analizzare i movimenti del soggetto per poter identificare la fase R.E.M., cioè lo specifico momento in cui si sogna. Grazie ad alcuni stimoli audio-visivi, sufficienti per essere incorporati nel sogno, si individua la specifica fase, anche individuando il movimento del corpo e degli occhi.
Inizierà l'era della consapevolezza?

05/02/14

Con "Aurora" faremo sogni lucidi ai quali parteciperemo consapevolmente

Avete dimenticato il sogno di stanotte? Vi siete trovati inermi davanti ad un vostro sogno, incapaci di intervenire? Non ricordate il seguito di un sogno fatto sere fa, che vi ha lasciato un dubbio? Tranquilli, è arrivato "aurora" che vi aiuterà a partecipare attivamente ai vostri sogni.

Volete controllare i vostri sogni? Ebbene potrete farlo, sta arrivando sul mercato il dispositivo che fa per voi. Si chiama “Aurora”, ed è prodotto da una start-up americana che si chiama iWinks, che sta ora raccogliendo i fondi per la produzione di serie dopo avere realizzato i primi prototipi. Il dispositivo è costituito da una fascia da indossare sulla fronte, dotato di sensori, e di una app che lo collega allo smartphone.
“Aurora”

 L’idea del dispositivo non è tanto quella di pre-impostare un sogno da fare, ma piuttosto quella di favorire il “sogno lucido”, cioè un sogno in cui chi dorme è consapevole di stare sognando: questa consapevolezza permette di “prendere possesso” del sogno e trasformarlo a proprio piacimento. Per raggiungere questo scopo, viene analizzata l’attività cerebrale e i movimenti del soggetto per identificare la fase R.E.M., il momento in cui si sogna, per poi generare alcuni stimoli audio-visivi, non tanto forti da svegliare chi dorme ma sufficienti ad essere percepiti ed incorporati nel sogno, fornendo quindi il segnale che si sta dormendo e il sognatore può così prendere parte attiva nel sogno. I fondatori spiegano: “Passiamo un terzo della nostra vita a dormire. Perché non sfruttare al meglio quel tempo?”. Aurora dovrebbe arrivare sul mercato a giugno.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.