Il corpo è lo specchio della nostra interiorità e l'equilibrio, l'armonia, la bellezza, si raggiungono solo lavorando contemporaneamente sul corpo e sulla mente. In altre parole, sciogliendo i muscoli si sciolgono anche i "nodi" della mente, si vincono tensioni e stress, si ottiene uno spirito forte e sereno ed allo stesso tempo questa nuova e positiva spiritualità influisce sull'organismo migliorandone il funzionamento e l'aspetto. Il movimento, la concentrazione e la respirazione sono i cardini delle discipline orientali.
Le discipline orientaliOvvero lavorare sull'unità mente-corpo "C'è bellezza solo quando il cuore e la mente sono in armonia con le cose" dice il filosofo indiano Krishnamutri, ed è questo il concetto fondamentale che guida le discipline orientali.
Hata-yoga


Kendo
Letteralmente significa "via della spada" ed è una specie di scherma: si deve riuscire a colpire l'avversario, ovviamente protetto, con una spada di bambù. I movimenti che si compiono in quest'arte marziale rendono agili e scattanti e il grido liberatorio che accompagna l'aggressione scarica le tensioni emotive. È un'attività adatta ai giovani.

Tai-chì-chuan
È una danza che mima la lotta contro un ipotetico avversario. I movimenti, dolcissimi, seguono forme e sequenze stabilite in modo da favorire la concentrazione e un'approfondita conoscenza del proprio corpo. In Cina questa disciplina è praticata da tutti e ovunque, perfino per la strada.

Aikido
È l'unica arte marziale priva di competizione, che si pratica per il piacere di muoversi, di giocare con il proprio corpo. Si combatte contro un avversario fittizio con colpi di mano, di piede e tecniche di sbilanciamento. Rilassa e rende agili. È un'attività adatta a tutti.
Karatè


Judo
È la via alla flessibilità del corpo. Si combatte contro l'avversario cercando di sbilanciarlo e immobilizzarlo con una serie di mosse strategiche che richiedono concentrazione, coordinamento ed elasticità. Si ottengono risultati soddisfacenti solo con un allenamento costante. È una disciplina adatta ai più giovani.

Jujitsu
In questo tipo di combattimento, che prevede anche l'utilizzo di bastoni, la tecnica è più importante della forza, tanto che la forza dell'avversario può essere sfruttata a vantaggio del più abile. Mantiene elastici e tonici.