E' un modo nuovo per dare visibilità alle startup di successo quale modello da seguire per stimolare l’imprenditorialità in ambito web e ICT e che ha coinvolto in particolare sei paesi membri con il più alto tasso di disoccupazione tra cui Cipro, Grecia, Portogallo, Slovacchia e Spagna e Italia. Benchè il nostro Paese non sia tra quelli con il più alto tasso in assoluto è pur sempre quello con la percentuale di disoccupazione più alta tra i giovani e i giovani adulti. La campagna si rivolge infatti a studenti delle superiori, giovani laureandi e neolaureati e giovani disoccupati.
Per fare un esempio di Start Up di successo e giovane possiamo citare " ", una piattaforma digitale pensata dare la possibilità agli oltre 5 milioni di italiani registrati, di poter sfogliare oltre 15 milioni di volantini e cataloghi georeferenziati di tutti i principali retailer italiani e fare i propri acquisti in modo intelligente e senza sprechi. Grazie a questa piattaforma infatti permette di selezionare per categoria il prodotto ricercato, di monitorare le offerte degli store vicino casa, di verificare l’orario e l’indirizzo dei negozi di interesse e di creare shopping alert personalizzati e georeferenziati. Questa start up è disponibile anche come App, da scaricare sul proprio smartphone, pratico strumento a portata di mano, indispensabile per organizzare al meglio il proprio shopping. Ogni mese su DoveConviene vengono sfogliati circa 15 milioni di volantini digitali.
![]() |
La start up Dove Conviene immagine presa dal web |
Nel caso in cui vogliate anche voi proporre una vostra idea in ambito ICT/web e vogliate costruire una start up dovete:
1) Contattate reti di acceleratori di business o di “business angels”: vi prepareranno alla definizione della vostra idea, fungeranno da mentori nel percorso e vi supporteranno nell’entrare in contatto con potenziali investitori. Alcune tra queste organizzazioni sono startcube.it; i3p.it; ilo.uniss.it/incubatore.html; almacube.com; Business Innovation Centre di Trieste; speedmiup.it; polihub.it. Business Angels italiani come: istarter.it; iban.it; italianangels.net;
2) Partecipate a un evento dedicato alle startup in Italia;
3) Avvaletevi di un finanziamento come quello erogabile dalla Commissione Europea per le PMI all’interno di Horizon2020. La Commissione Europea seleziona imprese innovative e dirompenti per investire e supportare le loro idee nell’ambito di SME Instrument. Potete sottoporre la vostra domanda qui.