Chaplin raccontò nella sua biografia, che il personaggio di Charlot gli venne per caso dettato dalla fretta di enrare sul set. E il caso complice con la fretta, partorì un personaggio che compie cento anni ed è rimasto inossidabile nel tempo.(video)
|
Charlot |
Esattamente cnto anni fa, il 7 febbraio 1914, per la prima volta Charlie Chaplin indosso' in un cortometraggio i panni del vagabondo piu' famoso di tutti i tempi inventando cosi' il personaggio di Charlot. La "maschera" con bombetta, baffetti e bastone compare per la prima volta nel cortometraggio 'Kid auto races at Venice' per poi diventare negli anni successivi un beniamino del pubblico nel periodo d'oro del cinema muto e una delle piu' grandi icone del '900. Come racconto' lo stesso Chaplin, "il vagabondo nacque per caso": nel 1914 l'attore inglese era stato ingaggiato da Mack Sennet, un regista specializzato in comiche in serie. In quel tempo i registi (che molte volte era gli attori stessi) arrivavano a girare molti film in un solo giorno.
E cosi' - racconto' Chaplin nella sua autobiografia - atteso sul set e in forte ritardo, si vesti' in fretta indossando le prime cose che trovo' nel camerino: una marsina stretta e rattoppata, bombetta, bastone costituito da canna di bambu', scarpe grandi quasi da clown. E ultimo tocco, proprio di un genio qual'era Charlie Chaplin, arrivarono i baffetti e la camminata da ubriaco ("da piccolo ne avevo visti molti nel mio quartiere e li osservavo con attenzione"').
fonte (AGI)