Questo vuol dire che uno dei due ha trovato lavoro.
Chiediamoci come ha fatto.
Inoltre è inutile pensare che le nostre migliori menti siano emigrate all’estero, la cosiddetta fuga di cervelli, perché l’Italia, sotto il punto di vista dei giovani talenti, è tristemente salda al terzultimo posto tra i 27 paesi membri dell’Unione Europea”.
Quindi, le menti brillanti nel nostro paese sarebbero in via d’estinzione.
Si tratta di giovani che magari già sui banchi di scuola hanno perso la voglia di fare.
È nato un nuovo tipo di disoccupati i neet, acronimo di not in education, employment or training
(senza educazione, lavoro o pratica, ndr), cioè giovani che si sono arresi, che non hanno
lavoro e non provano a cercarlo.
La necessità primaria, sta nel “definire se stessi, nel prendere l’iniziativa e nell’allontanare le Pas, ovvero le persone anti-sociali.
Quelle persone che minano il futuro del giovane in cerca di lavoro con pillole di pessimismo.
La necessità primaria, sta nel “definire se stessi, nel prendere l’iniziativa e nell’allontanare le Pas, ovvero le persone anti-sociali.
Quelle persone che minano il futuro del giovane in cerca di lavoro con pillole di pessimismo.
![]() |
Giovani e lavoro |
In psicologia esistono le profezie auto-avveranti, cioè delle convinzioni non vere che si realizzano
per il solo fatto di crederci.
Dire che è inutile cercare lavoro perché tanto c’è crisi ha come unico effetto quello di demoralizzare la persona e scoraggiarla nella ricerca del lavoro.
I giovani prima di tutto devono farsi alcune domande: chi sono? Cosa so fare? Cosa potrei ancora imparare? Cosa sogno di fare?
Una volta definito ciò, dobbiamo tuffarci nella caccia al lavoro, cercando i canali da cui far partire le ricerche e i metodi giusti per proporsi al futuro datore di lavoro.
Si incontrano spesso ragazzi in cerca di lavoro e altrettanti datori di lavoro in cerca di dipendenti.
Questo significa che il lavoro esiste, certo non sempre il lavoro dei propri sogni, ma qualcosa di molto simile c’è.
Dire che è inutile cercare lavoro perché tanto c’è crisi ha come unico effetto quello di demoralizzare la persona e scoraggiarla nella ricerca del lavoro.
I giovani prima di tutto devono farsi alcune domande: chi sono? Cosa so fare? Cosa potrei ancora imparare? Cosa sogno di fare?
Una volta definito ciò, dobbiamo tuffarci nella caccia al lavoro, cercando i canali da cui far partire le ricerche e i metodi giusti per proporsi al futuro datore di lavoro.
Si incontrano spesso ragazzi in cerca di lavoro e altrettanti datori di lavoro in cerca di dipendenti.
Questo significa che il lavoro esiste, certo non sempre il lavoro dei propri sogni, ma qualcosa di molto simile c’è.
Bisogna trovarlo e conquistarlo.
Uno dei requisiti indispensabili per il successo sia la capacità di mettersi in gioco, di rischiare e di non aspettare che le cose cambino da sole.
Uno dei requisiti indispensabili per il successo sia la capacità di mettersi in gioco, di rischiare e di non aspettare che le cose cambino da sole.