Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta HI-SEAS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HI-SEAS. Mostra tutti i post

24/05/14

Parte terza | Mars One | Come nutrire una missione su Marte in tre mosse!

Stampante 3D per cibo
(immagine del web)
Il progetto Mars One prevede anche un sistema di nutrimento per tutti coloro che ne dovrebbero fare parte. Allora come fare a nutrire l'equipaggio che dovrebbe andare a vivere sul pianeta rosso? Proviamo a spiegarlo in tre mosse!

Primo: diventare vegetariani.
Il progetto HI-SEAS, nelle Hawaii proponeva al proprio equipaggio riso fritto con la carne in scatola.
Ma se lattine occupano troppo spazio e quindi il tofu potrebbe essere un'alternativa più leggera e facile da stivare e la contempo ricca di proteine. Forse gli esploratori di Marte dovranno essere dunque vegetariani.

Secondo: coltivare da soli.
Se gli astronauti coltiveranno da soli il proprio cibo, non solo ridurranno la monotonia del loro soggiorno, ma aumenteranno anche la produzione de ossigeno. Infatti la soia viene già coltivata sulla Stazione spaziale internazionale, quindi esiste un precedente.

Terzo: stampare il cibo.
La Cornell University è al lavoro su stampanti 3D per cibo. La pietanza desiderata si costruisce con strati di gel commestibile, a cui la stampante aggiunge diverse consistenze, sapori e sostanze nutrienti. Fin'ora i migliori risultati si sono avuti con il formaggio e con il cioccolato.(science)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.