25/05/15

Lavate i Vestiti Nuovi, la Formaldeide contenuta può Causare Problemi

La Formaldeide, una sostanza ottenuta dal metanolo per ossidazione catalitica, è molto usata dall’industria del vestiario, ma può causare problemi alla pelle e alle mucose nasali se inalata.

 Vi è mai capitato, quando acquistate un capo di abbigliamento nuovo, di annusarlo e di sentire un odore alquanto strano, un odore che non sapete di cosa si tratti? Ebbene, quel determinato vestito, come la stragrande maggioranza, contiene una sostanza chiamata formaldeide, conosciuta anche col nome di formalina.

  La formaldeide è un potente battericida, usato sia nella produzione dei tessuti a livello industriale, sia per dare a questi, una volta esposti nelle vetrine indossati dai manichini, un look elegante, senza pieghe, bello a vedersi. Secondo gli esperti, i vestiti appena acquistati dovrebbero essere lavati in lavatrice prima di cominciare a indossarli, per evitare appunto la comparsa di eruzioni cutanee o reazioni allergiche come il prurito, dovuto appunto alle sostanze chimiche usate per la produzione dei tessuti.

Questo è il consiglio che ci dà il Professor Donald Belsito, dermatologo del Columbia University Medical Center di New York, in un articolo pubblicato sul Wall Street Journal. In particolar modo la formaldeide, che secondo alcuni scienziati oltre a problemi dermatologici, si pensa possa aumentare il rischio di cancro.

 Nel 2004 l’associazione internazionale per la ricerca sul cancro ha classificato la formaldeide nel gruppo delle sostanze cancerogene con le quali l’uomo può venire a contatto per inalazione. E’ consigliabile quindi, come sostiene il Professor Belsito, lavare una, o meglio due volte, i capi d’abbigliamento appena acquistati per evitare brutte sorprese
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.