La grande tomba scoperta ad Anfipoli creduta la tomba di Alessandro Magno è in realtà la tomba del padre, Filippo II re macedone. Gli scavi hanno portato alla luce numerosi reperti archeologici degni di nota. Fra questi uno splendido mosaico policromo raffigurante Hermes, il messaggero degli dèi, seguito da una figura maschile su un carro equestre.
La scena, che raffigura Hermes, ha per cornice un motivo a meandri, quadrati e onde e il mosaico misura circa 13 metri quadrati. Il periodo di costruzione dell'opera, è stato stimato alla fine del IV secolo a.C. Una stima che conferma anche quella della sepoltura (all'interno della quale sono state rinvenute, pochi giorni fa, anche due monumentali cariatidi) in epoca alessandrina

![]() ![]() ![]() |