07/01/14

Betulla e Bardana, un concreto aiuto per drenare i liquidi e il ristagno linfatico

La ritenzione di liquidi è l'incubo peggiore per noi donne, e talvolta anche per gli uomini. Una cattiva alimentazione, lo stress, gli ormoni fanno sì che nel nostro organismo di accumulino li quidi in eccesso che sono difficili da eliminare. Ma niente paura, non c'è bisogno di farsi prendere dal panico, madre natura ci fornisce due speciali piante che posso aiutarci: la Bardana e la Betulla. La Bardana e la Betulla possono essere usate per fare due tisane buonissime specie con l’aggiunta di un cucchiaino di miele di castagno. Sono molto utili per drenare i liquidi in eccesso che avete accumulato e diminuire il ristagno linfatico e perché no per mantenere una linea da silhouette!
Bardana

Tisana di Bardana: si tratta di una pianta robusta che può arrivare a 2m di altezza, cresce in tutta Europa facilmente riconoscibile per le grandi foglie cuoriformi verdi sulla faccia superiore e argentee in quella inferiore. La BARDANA è attualmente molto apprezzata per la sua attività drenante, stimolando la diuresi, favorendo l’eliminazione di tossine con il sudore, accelerando il ricambio biliare,  drena profondamente l’organismo eliminando accumuli di linfa e di fluidi di secrezione. Per ottenere un’efficace tisana drenante si usano le radici fresche della pianta. Come fare? Fate bollire in 1l di acqua per 10 minuti circa 50gr di radici fresche di bardana, preventivamente tagliate a pezzetti. Spegnete il fuoco e lasciatele in infusione per altri 10 minuti; filtrate infine il preparato e bevetene 3 tazze al giorno distanziate almeno 3h l’una dalle altre. La seconda tisana  è quella di BETULLA. La betulla è originaria dell’emisfero nordico, è un’elegante albero dalla corteccia bianca. Le foglie usate per fare l’ infuso possono stimolare la diuresi e aggiungono anche proprietà antisettiche e astringenti. Occorrono circa 25gr di foglie secche di betulla da lasciare in infusione in 1l di acqua bollente per 10 minuti; filtrate poi e bevetene 3 tazze al giorno 20 minuti circa dopo i pasti.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.