28/01/14

Al-manākh


1956 Fa la sua prima apparizione televisiva il cantante rock Elvis Presley accompagnato dall'orchestra di Tommy Dorsey
Compleanni 1887 Arthur Rubinstein (pianista solista per la Berlin Simphony a soli 12 anni), 1921 Roberto Bartoluzzi (conduttore radiofonico de "Tutto il calcio minuto per minuto"), 1923 Fausto Papetti (sassofonista), 1923 Roberto Roversi (scrittore e poeta)  
Santo San Tommaso d'Aquino
Proverbio Il primo grado di pazzia è il sentirsi savio
Oltre le nuvole Le stelle sono enormi corpi di gas incandescenti che variano per forma, dimensioni e colori a seconda delle condizioni in cui si sono generate. Il Sole, ad esempio, è una stella relativamente piccola e stabile. All’inizio era una gigantesca nube di gas e polvere (la cosiddetta “nebulosa solare”) che “galleggiava” nello spazio.
Almanacco
Pensiero Spirituale Quando ci sentiamo stanchi per aver lavorato sodo, ringraziamo il Signore e pensiamo quanto è terribile la “stanchezza” di chi non fa nulla; stanchezza che può portare dalla noia al disgusto, fino alla soglia della disperazione.
Straparlare Se ti senti interpellare con la frase tanto logora quanto abusata: «Amico, tu che sei una persona intelligente... », stai attento al sottinteso: «...quindi la devi pensare come me!».
Perché i bambini il primo giorno di scuola piangono? Perché è troppo distante dall’ultimo!
Prima, seconda o terza, non c’è Repubblica che tenga.
Certi soggetti rimangono sempre a galla: abbassati giunco, che passa la piena!

Santi e le rose S. Elisabetta d’Ungheria (1207 - 1231) aveva una particolare predilezione per i poveri, che sostenne con mezzi personali e pubblici, spesso contro la volontà dei grandi del suo regno. Un giorno venne sorpresa mentre usciva recando sotto il mantello una cesta di pane per i poveri. Invitata perentoriamente a mostrare cosa nascondesse, la Santa aprì il mantello ed apparve un cesto di bellissime rose.
Tanto per citare Bertrand Russell e l’attricetta Il grande filosofo Russell, famoso anche per la sua scarsissima avvenenza fisica, incontrò un giorno un’attricetta molto bella, ma notoriamente corta di mente: «Professore, da tempo coltivo un sogno... poter avere un figlio da lei. Pensi, un bambino con la mia bellezza e con la sua intelligenza!». Russell, divertito, rispose: «E pensi se venisse con la mia bellezza e la sua intelligenza!».
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.