Mai più un balcone spoglio e triste.
I ciclamini sono i più facili da curare e vi regaleranno moltissimi fiori, basta scegliere il colore che preferite e seguire alcuni accorgimenti.
Una volta che avete superato questo ostacolo, basterà sotterrare i semi sotto pochi centimetri di terra che avrete versato su un vassoio: cercate di distribuirli uniformemente in file leggermente distanziate. Annaffiate leggermente e per creare il microclima perfetto per favorire la germogliazione coprite il vassoio con un foglio di plastica trasparente.
![]() |
Ciclamini, crisantemi, edera, viole, erica |
Per avere sempre fiori splendidi dovrete fare particolarmente attenzione alla zona che sceglierete e all’annaffiatura: i ciclamini amano infatti zone luminose ma decisamente fresche della casa e il terreno non deve mai essere troppo umido. Corridoi, scale e ingressi, se ricevono molta luce, sono quindi i luoghi ideali in cui posizionare la vostra pianta.
Per essere certi invece di non abbondare eccessivamente con l’acqua ricordatevi di eliminare l’acqua non assorbita dalla pianta dal sottovaso: in questo modo sarete sicuri di non veder ingiallire le foglie del ciclamino!
Anche l’erica è però molto resistente e il suo periodo di fioritura inizia proprio verso la fine dell’autunno e resiste per tutto l’inverno. Se cercate invece dei fiori che diano anche un tocco di giallo e di bianco optate per i crisantemi: i loro fiori coloratissimi sbocciano tra la fine di ottobre e i primi di novembre.
Le viole vi regaleranno per tutto il periodo invernale dei fiori di un’ampia gamma di fiori: nel vostro balcone saranno loro a darvi più soddisfazioni e a scacciare il grigiore invernale. Date infine un tocco di verde coltivando dell’edera: quando guarderete fuori dalla finestra vi sembrerà di essere ancora in piena estate!