Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta prenotare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prenotare. Mostra tutti i post

16/08/14

Alcuni consigli per trovare tariffe aeree convenienti

Non sempre è facile trovare voli aerei a pressi davvero economici, anche se oggi ci sono molti siti su cui fare ricerche e da cui è possibile prenotare voli low cost, per non incorrere in strani inconvenienti è meglio attenersi ad alcune regolette semplici. 



1. Prenotate il vostro volo con 21 giorni di anticipo: prenotare un volo è come giocare ad un gioco di strategia. Le compagnie aeree che vogliono ottenere più soldi possibile per i loro biglietti utilizzano sofisticati algoritmi informatici che regolano automaticamente i prezzi. Prenotando troppo presto, si rischierebbe di perdere alcune importanti offerte. Prenotando troppo tardi, si rischierebbe di restare scioccati nel vedere i prezzi salire alle stelle. Il consiglio generale è quello di prenotare il vostro volo 21 giorni prima della data prevista per la partenza in modo da ottenere le migliori offerte.

2. Il martedì è il giorno migliore della settimana: la maggior parte delle compagnie aeree aggiorna i loro sistemi di prenotazione il martedì alle 19:00 GMT. Le persone tendono ad acquistare la maggior parte dei loro biglietti durante il fine settimana, così le compagnie aeree apportano modifiche in uno dei giorni “di bassa” della settimana – il martedì appunto.

3. Volate il martedì o il mercoledì: martedì e mercoledì sono i giorni meno affollati negli aeroporti, e sono anche i giorni più economici per volare. Al contrario il venerdì e la domenica sono i giorni “di picco” e dunque i più costosi per volare.

 4. Prenotate in anticipo i voli internazionali: le migliori offerte per i voli internazionali si trovano normalmente 11-12 settimane prima della data di partenza. Potete anche provare a volare da e per aeroporti minori, a volte si possono trovare ottime offerte.

5. Attenti ai cookies: cancellate i cookies del browser Internet se avete visitato il sito di una compagnia aerea negli ultimi 30 giorni. E’ stato scoperto che alcune compagnie aeree aumentano i prezzi per coloro che visitano con frequenza i loro siti.

6. Confrontate i prezzi: utilizza i motori di ricerca per viaggi, oltre ai siti web delle compagnie aeree, per assicurarti il migliore affare possibile.

14/06/14

Terza parte | Turismo 3.0 | Strumenti in uno Tripwolf | Prenotare prima di partire

Tripwolf per Android, è un'unica app contenente guide turistiche per le città più belle del mondo. Gratuita se ci accontentiamo delle versioni di anteprima, con un costo di 4,49€ ci permette di ottenere più di 400 luoghi di interesse con informazioni dettagliate e recensioni degli altri viaggiatori. 

Ogni città è corredata da una mappa stradale, una "guida di viaggio" e consigli. Sul Windows Store troviamo Guida del mondo - World Explorer, gratuita, capace di elencare i punti di interesse della zona dove siamo in base al sistema di geo-localizzazione. Per oltre mezzo milione di essi sono presenti recensioni di altri viaggiatori e i loro feedback. Nearest Places Around You Free, per BlackBerry, offre praticamente lo stesso servizio: attiviamo l'app, ci lasciamo geo-localizzare ed ecco che otterremo un elenco dei luoghi interessanti da visitare nell'area. Ovviamente ne esistono tante, moltissime altre che attendono solo di essere esplorate.

Prenotare prima di partire 
Particolarmente interessanti, tanto che stanno avendo un successo incredibile, sono le app che ci permettono di controllare la disponibilità di posti in alberghi, pensioni, bed and breakfast o campeggi ben prima di partire. Parliamo di servizi come TripAdvisor o Trivago. Il primo ha app disponibili per iPhone, smartphone Android, Windows Phone e telefoni Nokia, oltre che per tablet con iOS e Android.

Il secondo ha app per BlackBerry, Android e iOS. Il servizio fornito è identico a quello che si trova sul sito Web: selezioniamo la località, impostiamo i parametri di ricerca dell'alloggio per il periodo che ci interessa e controlliamo la disponibilità, guardiamo le foto della camera e, soprattutto, leggiamo le recensioni degli altri utenti e dei vacanzieri che ci hanno preceduto. Il sistema, che si basa così su di un feedback universale, trasversale e assolutamente non censurabile, ci permette di non avere sorprese.

Informazioni in viaggio 
Per chi si sposta in auto consigliamo a occhi chiusi il gratuito Waze, disponibile per BlackBerry, iOS, Android e Windows Mobile: si basa sul feedback di altri viaggiatori e informa sulle condizioni di traffico in strada, dalla presenza di ingorghi a incidenti o deviazioni.
(computeridea)


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.