Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta pepe verde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pepe verde. Mostra tutti i post

23/12/13

Pasta ripiena: Cannelloni ripieni

Queta pasta ripiena è alla portata di tutti quelli che si improvvisano "cuochi"
Semplicissima da fare, ma per i più esperti consiglio di cuocere i cannelloni in acqua e olio di semi, prima di riempirli, con un po' di manualità e un sacco a poche.
INGREDIENTI per 4 persone:
350 g di carne macinata- 16 cannelloni- 250 g di ricotta
2 cucchiai d'olio- 1 cipolla-1 spicchio d'aglio
1/2 mazzetto di origano- 4 cucchiai di polpa di pomodoro
1 cucchiaino di pepe verde in salamoia- 3/81 di laHe
4 cucchiai di parmigiano grattugiato- sale e pepe

Preparazione:
Cannelloni ripieni
SOFFRIGETE di cipolla, aglio e origano. Quando l'olio è ben caldo fate rosolare la carne. Poi aggiungete la polpa di pomodoro e il pepe verde. Fate cuocere per altri 5 minuti, continuando a mescolare. Regolate di sale e pepe.

RIEMPITE i cannelloni con la carne appena pronta.

MESCOLATE la ricotta con il latte, aggiustando di sale e pepe.

SISTEMATE i vostri cannelloni in una teglia o pirofila imburrata. Versate
sopra i cannelloni la crema ottenuta e spolverizzate con il formaggio
parmigiano.

CUOCETE in forno preriscaldato a 220 o C se elettrico, oppure a 180 o C
se a gas, e cuocete per 30 minuti.

02/12/13

RAVIOLI DI BARBABIETOLA ROSSA

Il gusto di questo ortaggio e il sapore intenso del condimento con la salsiccia, regalano un insolito e saporito primo piatto. Ve lo consiglio come piatto unico, visto anche il suo elevato apporto calorico: 548 kcal per porzione
Ingredienti per 4 porzioni
• 1 Barbabietola rossa cotta al forno (esiste gia cotta e sottovuoto) • 400gr di borlotti lesati • 1 uovo • 1 cucchiaio di farina bianca • 4 germogli di rosmarino (ciuffetto tenero in cima al ramo) • 1 cucchiaio di olio EVO • 100gr di misto surgelato (carote sedano cipolla tritate se fresche va meglio) • 250 gr di salsiccia • 1 cucchiaio di pepe verde in salamoia • 1 ciuffo di prezzemolo • sale

ravioli di barbabietola rossa

PREPARATE la pasta seguendo il procedimento spiegato sotto*. Successivamente lavorate il ripieno: mettete nel mixer i fagioli con la barbabietola spellata e tagliata a dadini. Azionate l'elettrodomestico, unendo l'uovo, la farina, un pizzico di sale e di pepe e il rosmarino precedentemente tritato molto fine.

STENDETE un pezzetto di pasta in una sfoglia sottile, ritagliate con lo stampino tanti cerchi, ponete al centro di ciascuno 1 cucchiaino circa di ripieno di barbabietola e ripiegateli subito, finché la pasta sarà ancora umida e facile da sigillare. Procedete così fino a ultimare gli ingredienti, ottenendo tanti ravioli a forma di mezzaluna.

ROSOLATE in un tegame con l'olio il misto per soffritto, unite lo salsiccia spellata e sbriciolata, il pepe verde leggermente pestato e il prezzemolo. Cuocete su fiamma vivace per 4-5 minuti. Lessate i ravioli in abbondante acqua salata a bollore per 10 minuti, scolateli al dente e trasferiteli nel tegame con il condimento alla salsiccia.

FATE INSAPORIRE per un istante, spegnete il fuoco, rigirate delicatamente, infine servite. .

VARIANTI APPETITOSE: l • Nel ripieno di questi ravioli potete utilizzare al posto dei fagioli pari quantità di patate lessate.
2 • Un altro condimento: scaldate 2 di di panna con noce moscata, sale, pepe e salvia tagliuzzata, • poi mescolatevi i ravioli e cospargete con scaglie di parmigiano.

*PASTA INTEGRALE Preparate lo posto: miscelate 750 g di farina bianca con 50 g di farina integrale e un pizzica di sale, fate lo fontana e rompete al centro 2 uova. Lavorate il tutto fino a ottenere un impasto liscio; se necessaria aggiungete un goccia d'acqua. Formate una palla, avvolgetela in pellicola trasparente e tenetela in frigorifera fino al momento di utilizzarla. Quando il ripieno è pronto, stendete lo pasta e procedete alla lavorazione dei ravioli
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.