Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta ideologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ideologia. Mostra tutti i post

19/06/14

Osa pensare | Venti concetti per capire criticamente e apprezzare la modernità

Osa pensare
di James Flynn
James R. Flynn Mondadori, 260 pp., prezzo 18,00€.
James Flynn è un sociologo politologi, filosofo e psicologo, nonché autore di saggi e scopritore del cosiddetto "effetto Flynn" (ovvero l'aumento del valore del quoziente intellettivo riscontrato in diversi paesi nel corso del Novecento).

In Osa pensare, l'autore affronta il rapporto tra scienza e società e i numerosi scogli etici, ideologici e morali che spesso si pongono sul nostro cammino quando affrontati argomenti "scomodi", che toccano la coscienza e la sensibilità delle persone (per esempio, il nucleare o la ricerca sulle staminali). Il testo di Flynn diventa inno alla razionalità e alla capacità di decidere in maniera critica, a vantaggio della società intera, e contro le manipolazioni ideologiche.

Oggi, nel mondo moderno e, almeno teoricamente, "illuminato" in cui viviamo, la scienza ha ancora de nemici? E qual è il suo rapporto con la filosofia o la religione? C'è davvero ancora la necessità di "provare" la realtà dell'evoluzione e di discutere di "disegno intelligente"? Sopratutto nel nostro Paese, dove spesso i dibattiti utilizzano termini come "naturale" o "contro natura", diventa quanto mai necessario interrogarsi sul bisogno della logica e dell'uso della ragione, per il bene di tutti.

E' anche essere consapevoli, per esempio, di come davvero vengono realizzati sondaggi, statistiche e studi, e di che cos'è il criterio di falsabilità.(science)




26/03/14

S. Stefano di Camastra | Porto della bellezza e Fiumara d’arte per attirare il turismo internazionale!

S. Stefano di Camastra: Porto della bellezza e Fiumara d’arte per attirare il turismo internazionale! Firmato il protocollo d’intesa. Interessati anche imprenditori russi.

Il giorno più importante da quando ha avuto inizio il complesso iter per l’ottenimento di tutte le autorizzazioni e nulla osta per la realizzazione del porto turistico nel paese della ceramica, il cui progetto risale al 2006 con l’allora sindaco Carmelo Re.

Il 20 marzo infatti, dopo tante trattive, si è proceduto alla apposizione delle firme sul Protocollo d’intesa, al centro del quale emerge la figura del patron della Fiumara d’Arte Antonio Presti. La data dell’importante appuntamento era stata fissata per giorno 17 e spostata al 20 per permettere al presidente della Regione Sicilia Crocetta di partecipare.
Antonio Presti e la sua idea di Bellezza

La cerimonia si è svolta nella mattinata nel salone delle conferenze dello storico Palazzo Trabia della Regione. Si è discusso di “abbraccio” e intreccio fra Porto e Fiumara d’Arte e di “trasformazione di struttura in opera d’arte”.
Lo Bello ha definito il complesso “il porto della Bellezza che ci invidieranno nel mondo”. Significativa la presenza del console generale di Russia Vladimir Korotkov (che si è avuto modo di vedere in questo centro partecipare a varie manifestazione), il quale ha auspicato “che l’imprenditoria della mia nazione possa contribuire alla realizzazione di quest’opera”.

Antonio Presti, mostrando grande soddisfazione per il coinvolgimento della Fondazione che rappresenta in questa operazione, ha ancora una volta assicurato il proprio impegno alla realizzazione del progetto secondo i criteri che hanno improntanto la sua ideologia fondata fondamentalmente sulla Bellezza.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.