Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta governatore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta governatore. Mostra tutti i post

22/03/14

"Gocce" di notizie: " La Merkel? Non e' vero che ci ha accolto con baci e abbracci"

Angela Merkel e' molto austera" con noi. Cosi' Giorgio Squinzi ha risposto a Roberto Maroni che gli chiedeva conto dell'accoglienza ricevuta nel corso della cena cui ha partecipato insieme al premier Matteo Renzi, al termine del vertice italo-tedesco. Al governatore lombardo che gli domandava se avesse riscontrato lo stesso feeling registrato dalle cronache giornalistiche, durante un incontro organizzato a palazzo Lombardia, il presidente di Confindustria ha risposto: "Mi spiace doverlo sfatare".
 "Non e' vero che ci ha accolto con baci e abbracci", ha proseguito Squinzi. La signora Merkel, ha continuato, "ha detto che non possiamo derogare dalle regole". Il vincolo del 3% c'e' e rimarra' Il vincolo europeo del 3%, nel rapporto tra deficit e Pil, "c'e' e rimarra'" ha detto Squinzi. "Non credo che possiamo pensare che ci sara' un alleggerimento: il vincolo c'e' e rimarra', dobbiamo trovare risorse all'interno, in questa direzione, e' fondamentale la spending review".   fonte (AGI) .

20/02/14

"Provati i suoi contatti con Cosa nostra" la motivazione della condanna a Raffaele Lombardo

La carica di Governatore della regione Sicilia forse porta iella a chi la ricopre. Dopo Cuffaro anche l'ex presidente della regione Raffaele Lombardo è stato condannato.


Raffaele Lombardo
Catania- L'ex presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo e' stato condannato a 6 anni e 8 mesi di reclusione dal Gup di Catania, Marina Rizza, nel procedimento in cui era imputato di concorso esterno in associazione mafiosa e di voto di scambio. Lombardo, su sua stessa richiesta, e' stato giudicato con il rito abbreviato. La Procura aveva chiesto 10 anni. Lombardo: sono sereno, me l'aspettavo; ho intaccato interesso torbidi Il Gup ha ritenuto il reato elettorale assorbito in quello di concorso esterno nell'associazione mafiosa e su questa base ha determinato la pena. L'ex governatore e' stato assolto per il capo d'imputazione relativo ai rapporti con il clan mafioso dei Cappello, ma sono stati ritenuti per il resto provati i suoi contatti con Cosa nostra. Oltre alla reclusione, il Gup ha inflitto anche la pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici per un anno. Con la stessa decisione, e' stato rinviato a giudizio il fratello dell'ex presidente, Angelo Lombardo, ex deputato Mpa, imputato degli stessi reati. Per lui il processo col rito ordinario si aprira il prossimo 4 giugno davanti al Tribunale di Catania. Infine, il Gup ha disposto la trasmissione degli atti alla Procura per valutare la posizione di Mario Ciancio Sanfilippo, editore del quotidiano "La Sicilia". Raffaele Lombardo, presente in aula alla lettura della sentenza, non ha tradito emozione: "E' l'epilogo naturale di questo processo. Me lo aspettavo. Stamattina l'avevo detto a mia moglie", ha detto l'ex governatore ai giornalisti. Secco il commento del procuratore Giovanni Salvi: "Il nostro castello ha retto".fonte(AGI)

18/02/14

La Sardegna governata dal Pd | Francesco Pigliaru vince le elezioni

 Elezioni regionali della Sardegna in testa Pigliaru col 42,44% davanti a Cappellacci col 39,65%.


Pigliaru

Le operazioni di spoglio per l'elezione del presidente e del nuovo Consiglio regionale della Sardegna si sono concluse con Francesco Pigliaru in testa col 42,44% davanti ad Ugo Cappellacci col 39,65%. Il dato finale e' stato comunicato dall'Ufficio Elettorale anche se mancano ancora otto sezioni sui 1828. In queste otto (ritenute, comunque, ininfluenti per il risultato) si e' preso atto che non era possibile per problemi e contrasti sull'assegnazione dei voti chiudere le operazioni e i presidenti hanno quindi deciso di inviare tutta la documentazione ai Tribunali delle circoscrizioni. Non si segnalano variazioni di rilievo per il risultato degli altri candidati alla presidenza, con Michela Murgia al terzo posto col 10,30%, Mauro Pili al quarto con 5,34%, Pier Franco Devia quinto con 1,03% e ultimi Gigi Sanna con lo 0,82%. In termini di voti, Francesco Pigliaru ha chiuso con 312.982 preferenze, con uno scarto di poco piu' di 10 mila voti rispetto a Ugo Cappellacci che si e' fermato a 292.395. 

fonte(AGI) UFFICIO STAMPA REGIONE SARDEGNA Sol/Ila .
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.