Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Gala. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gala. Mostra tutti i post

06/11/16

NewEngland Nuova Inghilterra: La sua cucina

Solidità, concretezza, frugalità sono le qualità tipiche attribuite per tradizione alle popolazioni del New England, la regione più a nord sulla costa atlantica degli Stati Uniti, che comprende oggi sei stati - Maine, New Hampshire, Vermont, Massachusetts, Rhode Island e Connecticut - e alcuni dei luoghi più pittoreschi del paese.

I coloni che fondarono qui la prima comunità, nel 1620, a poco più di un secolo dal viaggio di Cristoforo Colombo, erano puritani, non per caso:

in parte venivano dall'Inghilterra meridionale, in parte dall'Olanda dove erano stati esiliati per il loro credo religioso.
Chiamarono Plymoth il loro primo villaggio, in omaggio a Plymouth, il porto inglese dal quale erano salpati.

Le condizioni climatiche e di vita che trovarono sul Nuovo Continente non erano certo da paradiso:
freddo intenso, forti venti, colline rocciose, foreste di aceri e betulle, grandi laghi gelidi.
Nel campo indiano abbandonato, nel quale s'erano stabiliti, le strade erano sentieri di fango gelato; nelle piccole baracche di legno le stufe facevano molto fumo ma poco caldo; procurarsi il cibo era un'impresa.
Erano sbarcati in cento: la metà perirono durante il primo inverno. Le foreste erano ricche di selvaggina e i laghi di pesce, ma sfortunatamente i nuovi venuti non conoscevano la pesca e cacciavano male.
Furono gli indiani a venir loro in soccorso, offrendo carne di daino e di alce e di orso, granoturco e patate, non sapendo ancora quale amara ricompensa avrebbe avuto in futuro questa loro generosità.

D'altra parte, i puritani, che la leggenda ha sempre dipinto come gente riservata e devota, erano in realtà anche rozzi e brutali, come ci dicono le testimonianze rinvenute negli archivi dei tribunali del tempo.
E non avevano certo nostalgia dei costumi della loro terra natia che li aveva espulsi.
Oggi è possibile ritrovare quell'ambiente originario nella Plimoth Plantation, uno dei villaggi fedelmente ricostruiti per conservare e far rivivere la memoria storica degli Stati Uniti. Granoturco e fagioli divennero presto gli ingredienti costanti della cucina dei coloni.

I puritani impararono anche a procurarsi il pesce e così poterono aggiungere ai loro pasti salmoni e merluzzi e anguille, e i crostacei che abbondavano nelle baie.

C'erano «lobsters» (crostacei simili all'astice) enormi, anche di tredici chili, ma quei puritani ritenevano che questo non fosse cibo per la gente per «bene» - un pregiudizio che è durato fino ai nostri giorni e preferivano perciò i granchi. .

Quattro anni dopo arrivarono le prime mucche inglesi e con esse. Il latte, e piu tardi fu la volta della farina e della carne di montone.
E nei decenni a seguire vennero tè e ginger dalla Cina, vini e uve dal Mediterraneo, melasse dalle Indie.
Ma intanto gli «yankee» (proprio da questi immigranti originari discende questo nome) avevano imparato che bisognava soprattutto difendersi dall'inverno, e così si sviluppò la cultura della conservazione.

Le donne dei coloni salavano le carni e cucinavano pasticci e torte, anche cinquanta per volta, da ricoprire di sciroppo per tener lontani i batteri.

Duro lavoro, buonsenso, semplicità di gusti: 
di questo si vantavano questi nuovi americani. 
E cucinavano e mangiavano di conseguenza. Quando, nel ventesimo secolo, cominciarono a stabilirsi da queste parti gli irlandesi, gli italiani, i portoghesi, la cucina del New England era ormai ben definita: era la cucina yankee. E tale è proverbialmente rimasta.

02/11/16

A proposito della cucina americana

Ma esiste una cucina americana? Non si può probabilmente parlare in Europa e in particolare in un paese di grandi e orgogliose tradizioni culinarie come è l'Italia, dell'alimentazione negli Stati Uniti, senza affrontare un quesito preliminare quasi ovvio: ma esiste poi, una cucina americana? 


La convinzione diffusa nel nostro paese, un po' in tutti gli strati sociali, è, infatti, che l'oggetto di cui parliamo, uno stile gastronomico specifico proprio degli Stati Uniti, non esista.



Si pensa, in generale, che l'insieme dei piatti prodotti e consumati dal popolo americano non abbia, nel corso di due secoli di storia, raggiunto la coerenza, e gli standard qualitativi, che siamo soliti esigere quando parliamo di una "cucina" nazionale.
Di fronte a un giudizio, o pregiudizio, così radicato, non ha molto senso assumere, come si tende a fare spesso, un atteggiamento difensivo, ricordando magari i tanti "cibi nuovi" che la cucina europea deve proprio alla scoperta dell'America, o i singoli buoni piatti originati negli Stati Uniti.

Il paradosso è, infatti, che quel giudizio è ancora prevalente pur in una situazione, come è quella odierna in cui tanti italiani hanno potuto constatare di persona, recandosi negli USA per turismo, per studio per lavoro, come in quel paese sia possibile mangiare altrettanto bene, se non meglio, che in tanti paesi europei.

E la convinzione, secondo cui una "cucina americana non esiste", non sembra attenuarsi, sembra al contrario rafforzarsi, proprio nel momento in cui le grandi e piccole città del vecchio continente si accostano più direttamente, con il sorgere di catene di "cibo rapido" (fast food) agli standard culinari statunitensi.


Non solo un simile giudizio è largamente condiviso anche dagli americani, che oscillano, nel parlare dei propri stili alimentari, fra atteggiamenti anche aggressivamente nazionalistici e un ricorrente senso di inferiorità nei confronti della cucina (anzi, della cuisine e l'insistenza sul termine francese è di per sé significativa) di Francia, Italia, Cina.

Prima di parlare del come effettivamente si mangia negli Stati Uniti, prima di provare a indicare i tratti caratteristici che definiscono la specificità dell'assetto culinario di quel paese, vale quindi probabilmente la pena di provare a cogliere le radici, antiche, di quel giudizio:
anche perché ne ricaveremo elementi utili per meglio capire che cosa generalmente intendiamo, più o meno consapevolmente, quando parliamo di una "cucina", o di una tradizione culinaria.

29/04/15

Philips F511 Xenium Dual Sim specifiche tecniche

Philips F511 Xenium Dual Sim specifiche tecniche:Philips F511 Xenium  CARATTERISTICHE PRINCIPALI dual SIM, memmory card.  MARCA E MODELLO Marca Ph...

Auricolari Xiaomi Piston 3 la Recensione Completa ...

 Auricolari Xiaomi Piston 3 la Recensione Completa ...: Pare assodato il concetto che tra le aziende che non abbiano nulla a che vedere con l'universo Microsoft ci sia il colosso cinese Xiaom...

Caratteristiche Tecniche Principali del Microsoft ...

Caratteristiche Tecniche Principali del Microsoft ...: Recentemente Microsoft ha lanciato il modello Lumia 540 Dual SIM nel mercato italiano al prezzo vantaggioso di 149,00 € consolidando di fat...

Offerta Nokia Lumia 930 garanzia Italia a 339 euro...

Offerta Nokia Lumia 930 garanzia Italia a 339 euro...: Non è facile trovare il Lumia 930 in offerta, l'ultima volta lo abbiamo trovato a febbraio dagli Glistockisti.it a 329 euro con garanzi...

Il Ritorno nel Mercato degli Smartphone non Rientr...

Il Ritorno nel Mercato degli Smartphone non Rientr...:  Nokia smentisce il proprio interesse a tornare a produrre smartphone, le voci circolate la settimana scorsa  sono state enormemente amplif...

26/04/15

Prezzemolo per rimedi medici e ghiotte salse

 Prezzemolo per rimedi medici e ghiotte salse: Petroselinum deriva dal greco petroselinon , che significa " sedano delle pietre ". Sativum significa "adatto ad essere colti...

Nero e bianco: simboli e significati dei colori - ...

Nero e bianco: simboli e significati dei colori - ...: Eccoci all'ultima parte di questo viaggio nel mondo dei colori del loro simbolismo e significato. In ultimo ho lasciato quelli che vengo...

Sonno e Insonnia: le Erbe per dormire

Sonno e Insonnia: le Erbe per dormire: Il numero dei rimedi naturali che possono aiutare a migliorare il nostro sonno è grande. Poche erbe tuttavia possiedono un vero e proprio p...

Benefici degli Asparagi per il nostro organismo

Benefici degli Asparagi per il nostro organismo: Se la primavera  è foriera di sbalzi di umore e allergie da un lato, dall'altro ci regala tanta frutta e verdura di stagione ricca di be...

Alcuni vini curativi, alcuni decotti e una tintura...

Alcuni vini curativi, alcuni decotti e una tintura...: Salvia deriva dal latino salves , cioè "salute" ,"officinalis perché usata nelle antiche farmacie. Nota fin da tempi remoti, ...

25/04/15

RIFORMA PENSIONI: USURANTI MARIA LUISA GNECCHI IN ...

 RIFORMA PENSIONI: USURANTI MARIA LUISA GNECCHI IN ...: L'onorevole Maria Luisa Gnecchi, deputata del Ps, spezza ancora una volta una lancia verso le platee più vulnerabile dello scenario dell...

19/04/15

Mission: Impossible 5, che spericolato questo Tom ...

Mission: Impossible 5, che spericolato questo Tom ...: L'attore americano torna per la quinta volta nei panni dell'agente Ethan Hunt: ecco il nuovo trailer di  Mission: Impossible -...

HILLARY CLINTON RUN FOR PRESIDENT IN 2016 - SI CAN...

HILLARY CLINTON RUN FOR PRESIDENT IN 2016 - SI CAN...: Hillary Clinton annuncia con un video, Gettin started, la sua candidatura alle presidenziali del 2016 Hillary Clinton c’è. La de...

Naufragio Canale Sicilia,circa 700 morti

Naufragio Canale Sicilia,circa 700 morti: Recuperati solo 28 superstiti, imponente operazione di soccorso. Un peschereccio, stracolmo di persone, si è capovolto la scorsa not...

17/04/15

Il Gatto migliora la nostra Salute

Il Gatto migliora la nostra Salute: Chi ha uno o più gatti  sa che la loro presenza è un toccasana per la nostra salute psico fisica, e ben lo sapevano gli Egiziani, che li con...

Le Carote, alleate del Timo, la ghiandola che prod...

Tutto cominciò...: Le Carote, alleate del Timo, la ghiandola che prod...: Le carote sono un tubero dalle innumerevoli proprietà salutari, che dovremmo gustare molto più di quanto facciamo. Siamo abituati al loro be...

13/04/15

MUSICA:VIDEO GIRO DEL MONDO IL NUOVO CD DI LIGABUE...

tuttoeantitutto: MUSICA:VIDEO GIRO DEL MONDO IL NUOVO CD DI LIGABUE...: Album Live, quattro inediti e tanta buona musica da ascoltare.  Così Luciano Ligabue  lancia il suo nuovo Cd in uscita martedì 14 Aprile 201...

12/04/15

CALCIO: 30° GIORNATA DI SERIE A LA LAZIO VOLA AL S...

tuttoeantitutto: CALCIO: 30° GIORNATA DI SERIE A LA LAZIO VOLA AL S...: 30° Giornata di SerieA ricca di colpi di scena,  dopo la vittoria di un sempre più sorprendente Parma(fallito) e fanalino di coda in classif...
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.