Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta confessare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta confessare. Mostra tutti i post

10/10/14

Allucinante confessione di Den Harrow


Stefano Zandri, alias Den Harrow, ha lasciato senza fiato l'opinione pubblica, rilasciando un'intervista allucinante alle Iene!


Risalendo alle molteplici ex ragazze e in particolar modo alla sua ex consorte, si delinea una figura a dir poco inquietante di Den Harrow: violento, manesco e parassita che fa uso indiscriminato delle finanze delle sue donne.

Questa la confessione integrale di Den Harrow
Annalisa, l'ex consorte dalla quale Stefano Zandri sta provvedendo a separarsi legalmente in questi ultimi giorni, ha confessato di essere stata malmenata più di una volta e di aver avuto il coraggio soltanto adesso di denunciarlo.

"Quell'uomo, da la sua preferenza a donne che sono quanto meno dal punto di vista economico indipendenti, in quanto a lui piace la vita sfarzosa, e costosi regali. Si tratta di un mantenuto fobico, io ero costretta a fargli da autista, mamma e badante. Lui non possiede alcuna dimora, mentre a tutti andava a dire di possedere una villa ad Ibiza. Posso affermare con certezza assoluta che si tratta di un vero e proprio parassita seriale delle donne. E, così facendo, lui farà questo per sempre" questa la cruenta denuncia di Annalisa. Confermata anche da altre ex compagne di Harrow.

La trasmissione Le Iene che va in onda il mercoledì sera sulla rete televisiva di Mediaset Italia 1 ha fornito la possibilità al protagonista di tale accuse torbide di difendersi, ma lui, dopo un iniziale momento di reazione rabbiosa che non fa altro che confermare quanto detto, ha deciso di farlo. Den ha spiegato che le sue ex donne sono "pazze e fanatiche" ed ha precisato che tutte le denunce nei suoi confronti sono state ritirate e lui non è mai stato condannato. Poi ha provveduto a smontare, punto per punto, le accuse mossa da Annalisa.

Harrow ha poi provveduto a presentare la sua nuova compagna, tale Desy, una ricca ereditiera (ma guarda un pò?!) che sembrerebbe mantenerlo. I due sono apparsi molto felici ed innamorati.

07/07/14

Social network | Non perdere tutte le inibizioni

Fornire informazione personali aiuta a incrementare i contatti, ma, naturalmente, ci sono dei limiti. È necessario essere consapevoli di ciò che gli esperti chiamano "effetto disinibente della rete". 

Molte persone, infatti, tendono ad aprirsi un po' troppo su Internet: raccontano, o ammettono, verità che non confesserebbe mai in un dialogo di persona. Il motivo è che, in rete, ci sentiamo tutti più invisibili e anonimi rispetto alla vita quotidiana, e questo vale anche per i siti di networking. È per questo che, talvolta, postiamo foto che ci ritraggono quando abbiamo esagerato con l'alcool o arriviamo a pubblicare il nostro numero telefonico di casa.
Non perdiamo tutte le inibizioni
sui social network

Una ricerca condotta recentemente dall'Università del Western Ontario ha esaminato le informazioni rese pubbliche da un campione di 400 utenti di Facebook. Ne è emerso che l'88 per cento aveva rivelato la data del proprio compleanno, il 63 per cento la propria situazione sentimentale e il 55 per cento il proprio orientamento sessuale. Percentuali inferiori avevano fornito dati sul proprio impiego (33 %), numero di cellulare (5 %) e indirizzo privato (4 %). I soggetti più propensi a rendere note informazioni su di sé erano i giovani e i single.

Queste cifre mostrano che l'effetto disinibente della rete è molto potente: ma raccontare troppo può causare problemi che vanno dal furto di identità a difficoltà sul lavoro o nella vita di relazione. Va benissimo non nascondere la propria personalità e rivelare chi siamo e quali sono i nostri interessi, senza dimenticare, però, che Internet protegge l'anonimato molto meno di quanto sembri. Le prime impressioni l'abbiamo detto, sono quasi indelebili: meglio ricordarsene prima di postare quelle foto scattate l'ultimo dell'anno alle 3 del mattino.(science)






Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.