Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Wiko Mobile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wiko Mobile. Mostra tutti i post

10/03/14

Wiko Mobile ed il suo smartphone 8...bellezze |Highwai un device sconosciuto da noi ma che in Francia spopola già!

Wiko Mobile ed il suo smartphone 8...bellezze |Highwai un device sconosciuto da noi ma che in Francia spopola già!

Al recente evento annuale dedicato alle novità della telefonia mobile, il Mobile World Congress, la sua presenza è passata quasi inosservata, dal momento che lo spiegamento di forze della più blasonata concorrenza la fatta da padrone. Ma Wiko Mobile, recentemente giunta anche in Italia dopo aver raggiunto nel 2013 il traguardo di terzo produttore di telefonia mobile in Francia nella hit di vendita degli smartphone (dati Gfk), qualche buona qualità l'avrà di certo per far parlare di sè cosi vivacemente.

L'ultimo prodotto della neonata azienda produttrice di telefonia mobile si chiama Highway, primo smartphone di un brand europeo ad essere equipaggiato con un processore octa-core (a otto cervelli) Arm Cortex A7 da 2 GHz.
Highwai by Wiko Mobile

Il device che è stato presentato in quel di Barcellona, lo si potrà trovare in commercio da questo mese anche in Italia con un prezzo di listino in ingresso di 349.00 €.

Le altre caratteristiche del terminale, dallo schermo da 5 pollici Full Hd (441 pixel per pollice e pannello a tecnologia Ips) con protezione Gorilla Glass di seconda generazione alla fotocamera con sensore da 16 megapixel con flash Led, ci confermano che si tratta di uno smartphone di fascia medio alta, ben curato in alcuni dettagli (rifiniture laterali in alluminio satinato e pannello posteriore in vetro temprato) e fra i più sottili modelli in circolazione grazie ai soli 7,7 millimetri di spessore per 154 grammi di peso.
La batteria è di buon livello (2350mAh) mentre il sistema operativo pre-installato è la versione 4.2.2 di Android.

09/12/13

Arrivano in Italia i telefoni Wiko Mobile

Arrivano in Italia i cellulari Wiko Mobile, che in Francia hanno letteralmente spopolato  (terzo posto per gli smartphone, secondo Gfk). La divisione dell'azienda francese è stata aperta sotto la guida della country manager Mara Vincenti (ex Tre Italia)  ad aprile . I telefoni sono prodotti da Tinno group in Cina ma l'azienda è europea:  «Vogliamo aprirci al mercato europeo, dopo che in Francia abbiamo venduto 2 milioni di cellulari in un anno» spiega in esclusiva a Nòva24 Laurent Dahan, presidente di Wiko. L'Italia (i telefoni sono in vendita in questi giorni) arriva insieme alla recente apertura delle filiali in Spagna, Germania, Portogallo e Algeria.
Wiko Darkfull

Nel corso del 2014 l'espansione interesserà Regno Unito, Benelux, Svizzera, Austria e Marocco. Quali obiettivi per l'Italia? «Vogliamo raggiungere il 5% del mercato totale entro 12/18 mesi». Con mercato totale l'azienda intende smartphone più feature phone. Qui è la scommessa. Mentre i grandi si danno battaglia su tecnologie complesse, sotto c'è un mondo dove piccoli e grandi produttori vogliono mettere le mani su chi vuole un telefono connesso a internet, con le app, una buona fotocamera e processore spendendo la metà. Wiko Mobile vuole fare questo, non sarà una passeggiata perché sconta la debolezza del marchio rispetto ai big. Come farsi riconoscere? «Offriamo il miglior prodotto per il miglior prezzo» risponde Dahan. I telefoni sono anche dual sim. Partiamo dal prezzo. Wiko ha 12 modelli, dai 79,99 ai 279 euro. Il top di gamma si chiama Darkfull e ha caratteristiche avanzate (processore quadcore 1,5 GHz, cortex-A7, fotocamera da 13 megapixel) e altre meno ma comunque notevoli per un prezzo così basso (connettività Hspa+ e Android 4.2.1). L'Lte arriverà a inizio 2014. Occorrerà provare i device per capire l'effettiva qualità. Interessante la strategia commerciale: «Vogliamo essere dappertutto, dalla grande distribuzione ai supermercati ai grandi store online» conclude il presidente. L'azienda dice di puntare anche sull'ascolto delle esigenze degli utenti, sfruttando anche le community online. L'assistenza è affidata a Smart e garantisce, in caso di danni seri, la soluzione completa del telefono in tre giorni.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.