Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Lte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lte. Mostra tutti i post

13/11/14

LTE: in Italia si parte con Tim | Gratis fino al 30 Aprile 2015 per l'utenza Tim

La tecnologia LTE inizia la sua...Advanced sul territorio italiano! Disponibile gratuitamente per l'utenza Tim, fino al 30 Aprile 2015. 


Si potranno avere a disposizione connessioni fino a 180 Mbps e per il futuro fino a 225 Mpbs, grazie alla rete 4G+ su smartphone e tablet. L'attivazione sarà gratuita fino al 30 Aprile 2015.

Già dal 5 novembre di quest'anno, Telecom Italia ha lanciato prima di ogni altro gestore di telefonia in Italia la tecnologia LTE Advanced (alias rete 4G+) sulla rete mobile TIM, consentendo di avere a disposizione la velocità reale di trasmissione dati che raggiunge il valore di 180 Megabit al secondo, equivalente a quasi il doppio di quelle che al momento sono disponibili sulle reti mobili italiane. Per il futuro si prevede di avere il 4G+ a 225 Megabit al secondo.

Facendo seguito alla prima fase di test effettuata a Torino durante il mese di luglio, Telecom Italia a partire dal 5 novembre, provvede a rendere disponibile il 4G+ in ben 60 città italiane al fine di garantire la disponibilità di connessioni ultra-veloci sia su smartphone che tablet. Durante le prossime settimane verrà implementata la copertura della rete TIM con la tecnologia LTE Advanced, anche in altre città del territorio. Nei primi mesi del 2015 la rete LTE Advanced di TIM consentirà connessioni fino a 225 Mbps, il massimo della velocità possibile aggregando le frequenze attualmente in uso agli operatori telefonici. Durante i test di laboratorio presso TILab sono state raggiunte velocità che si aggiravano sui 300 Mbps.

Il 4G+ è il frutto della fruizione di due bande aventi frequenza differenti tra quelle utilizzate per l’LTE (800, 1800 e 2600 MHz). Il primo smartphone ad essere stato introdotto nel mercato, compatibile con la tecnologia LTE Advanced è stato il Samsung Galaxy Note 4. Ma già nelle prossime settimane TIM darà il via alla commercializzazione anche di altri modelli 4G+.
Per quel che concerne i prezzi, il comparto Consumer e Business di TIM che provvederanno ad attivare l'offerta 4G LTE o che hanno già attivato, avranno modo di accedere gratuitamente ed automaticamente alle prestazioni del 4G+ fino al prossimo 30 Aprile 2015.
LTE: in Italia si parte con Tim
LTE: in Italia si parte con Tim

La nuova rete LTE Advanced 4G+ di TIM è dal 5 novembre disponibile nelle seguenti città: 
Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Firenze, Bari, Catania, Messina, Taranto, Brescia, Prato, Reggio Calabria, Livorno, Salerno, Siena, La Spezia, Alessandria, Pistoia, Catanzaro, Pisa, Lucca, Pescara, Novara, Savona, Sanremo, Carrara, Latina, Cuneo, Viterbo, Teramo, Campobasso, Arezzo, Caserta, Grosseto, Viareggio, Asti, Benevento, Torre del Greco, Pozzuoli, Matera, Cremona, Massa, Potenza, Castellammare di Stabia, Afragola, Vigevano, Fiumicino, Aprilia, Legnano, Marano di Napoli, Pomezia, Tivoli, Battipaglia, Anzio, Sesto Fiorentino, Busto Arsizio, Mugnano di Napoli e Giugliano in Campania.

10/05/14

Galaxy S4 Advance | Uno degli smartphone più potenti che ci siano in commercio.

Il Galaxy S4 Advance, uno degli smartphone più potenti e performante che ci siano in commercio.

Questo aggiornamento, disponibile quanto prima in Corea del Sud, conosciuto già sul Galaxy S4, si distingue dalla release precedente per via del nuovo processore Snapdragon 800 a 2,3 GHz, dalle prestazioni in pratica doppie, anche a livello grafico, rispetto al processore Snapdragon 600 che monta il Galaxy S4.

I rimanenti componenti hardware invece sono rimasti del tutto invariati: display, RAM, memoria, fotocamere, ma il Galaxy S4 Advance, introduce la compatibilità con le nuove reti LTE Advanced, recente evoluzione del 4G, in grado di raggiungere velocità di picco in download di 1 Gbps. A seguire la scheda tecnica ed il prezzo dello smartphone.
Galaxy S4 Advance (immagine dal web)

  • Sistema operativo
  • Android 4.2 Jelly Bean
  • Schermo touchscreen 
  • Super AMOLED da 5 pollici a risoluzione Full HD 1920×1080 pixel con Gorilla Glass 3
  • Processore 
  • 2.3GHz Quad-core Qualcomm Snapdragon 800 con 2GB Ram
  • GPU 
  • Adreno 330
  • Memoria 
  • 16/32/64GB espandibile via microSD
  • Fotocamera 
  • 13 megapixel con videorecording Full HD
  • GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e connessione LTE A
  • Videocamera 
  • frontale da 2 megapixel
  • Dimensioni 
  • 136.6 x 69.8 x 7.9mm per 130 grammi di peso
  • Batteria 
  • 2600mAh
Il prezzo che viene riportato sulla pagina di Expansys è di 489,00 €, il che è più che accettabile anche se si guarda meglio lo si può trovare a circa 100,00 € in più rispetto alla versione non Advance, quindi con ogni probabilità sarà bene valutare se è il caso di effettuare l’acquisto, dal momento che dal 11 aprile è disponibile il Samsung Galaxy S5 a 699.00 € (con calo abbastanza improvviso) e l’S4 calerà ancora di prezzo.(tecnocino)

05/05/14

Ultra Internet TIM | Copertura in 139 comuni italiani | TIM rilancia la sua offerta del 4G.

Ultra Internet Tim (immagine dal web)
Nonostante l'obbiettivo prefissatosi di raggiungere il 60% della popolazione italiana entro il 2015 sia ancora lontano, TIM ha di fatto ottenuto con la connettività mobile di 4a generazione la copertura di ben 139 comuni italiani.

Si tratta di un risultato importante, in quanto rappresenta quasi un quarto dell'intera popolazione del nostro Paese. Sono di certo segnali importanti che però vanno a cozzare ancora una volta con le offerte dei vari operatori, non ultima la stessa TIM, che propone per chi avesse uno smartphone con tecnologia LTE un massimo di 2GB da usufruirne nell'arco di un mese al prezzo di 25,00 €.
 telefonia
Un pacchetto dati del tutto irrisoria se si considera alla velocità e all'utilizzo per cui è stato concepita la tecnologia LTE: download, streaming e anche se l'opzione tablet prevede 15 GB mensili a 35,00 €, soltanto offerte e piani dati più generosi potranno influenzare il mercato del 4G. (computer idea)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.