"In Italia ce la stiamo giocando, la partita non è vinta nè persa ma stiamo segnando dei gol". Il premier Matteo Renzi replica anche così a Jean Claude Juncker nel corso dell'intervista a 'Ballarò'. "E' cambiato il clima per l'Italia, in Europa non vado a dire 'per favore ascoltateci', non vado con il cappello in mano. Non vado a Bruxelles a farmi spiegare cosa fare e l'ho spiegato anche a Barroso e Juncker", ha detto ancora Renzi nel corso dell'intervista esclusiva rilasciata a Massimo Giannini. Oggi Jean Claude Juncker ad una domanda del capogruppo del Ppe al Parlamento europeo Manfred Weber in merito alle parole di Renzi a margine dell'ultimo Consiglio europeo, aveva risposto : "A Renzi dico che non sono il capo di una banda di burocrati: sono il presidente della Commissione Ue, istituzione che merita rispetto, non meno legittimata dei governi". fonte AGI
Draghi ...che voglia truccare la partita?
Alcuni banchieri centrali dell'area euro provano un forte malumore nei confronti del presidente della Bce, Mario Draghi, che accusano di aver gestito la politica decisionale dell'Eurotower in modo troppo personale e poco collegiale e di averla comunicata in modo incostante e irregolare. Lo rivela l'agenzia Reuters che cita fonti anonime della Bce, secondo le quali il mal di pancia dei banchieri centrali si trasformera' in una levata di scudi in occasione della tradizionele cena del mercoledi', che si tiene a ridosso della riunione del direttivo. Domani quindi Draghi rischia di dover far fronte all'irritazione di alcuni autorevoli banchieri centrali, per la sua richiesta di un aumento, ai livelli del 2012, del bilancio della Bce, che ha messo sull'avviso i mercati e creato aspettative indesiderate. In pratica i banchieri centrali chiederanno conto a Draghi di alcune sue recenti prese di posizione, rimproverandogli uno stile decisionale eccessivamente personalistico, e chiedendogli di agire piu' collegialmente, con l'obiettivo di limitare il suo spazio di manovra, soprattutto riguardo alla possibile assunzione di nuove e piu' audaci misure straordinarie, incluso l'acquisto di bond. La Bce ha preferito non commentare queste indiscrezioni.fonte Ansa
Intanto l'Italia...e gli italiani vanno sott'acqua.
