10/02/14

23a di Serie A: brutto derby | Lazio e Roma impattano mentre la Juve viene stordita dal cuore

23a di Serie A: brutto derby! Lazio e Roma impattano mentre la Juve viene stordita dal cuore di un Verona mai domo Genoa corsaro Parma e Catania lentamente!

Lazio-Roma 0-0
Il big match della giornata è il derby capitolino, atteso da entrambe le formazioni romane per diversi obbiettivi. Finisce 0-0 senza emozioni e senza spettacolo. I giallorossi hanno il pallino del gioco e mantengono il domino del campo per tutti i 90 minuti ma la difesa arcigna della Lazio tiene botta, nonostante le assenze di Ederson e Biglia, mentre Garcia deve fare a meno del solo Balzaretti. Entrambi i tecnici decidono per un tridente offensivo ma gli ordini imposti da Reja ai suoi, trasformano la Lazio decisamente più difensiva rispetto alla Roma. Fin dai primi minuti ha la meglio l’agonismo.  

L’assetto tattico speculare impoverisce il gioco. La Roma attacca sulle fasce con Gervinho e Florenzi, la Lazio invece si affida alle incursioni di Candreva ma i due portieri passano un pomeriggio di tutta tranquillità. L’unica emozione del primo tempo è il gol peraltro annullato a Gervinho per un millimetrico fuorigioco, giustamente segnalato. Totti ci prova due volte dalla distanza, senza fortuna. La partita è bloccata, nervosa, condita da tanti errori, troppi considerando il livello dei ventidue in campo.

index
23a di Campionato Serie A
Juventus-Hellas Verona 2-2 ( Tevez-Tevez J Juanito Gomez-Toni HV)
La Juventus impone subito il suo gioco e passa già al 4′: cross basso di Asamoah, respinta di Rafael, prontissimo Tevez a ribadire in rete da pochi passi. I gialloblu accusano il colpo e commettono diversi errori in fase di appoggio. Di contro, gli uomini di Conte fanno girare bene il pallone e imprimono un buonissimo ritmo alla gara.

Il Verona si difende addirittura in 7. Dopo una serie di azioni di attacco conclusesi con respinte o su corner, al 21′ arriva il (prevedibile) raddoppio bianconero: filtrante di Pogba, Tevez scatta sul filo del fuorigioco e gela Rafael di sinistro. 0-2. Per l’Apache, è il 13° gol in campionato. A inizio ripresa, la rete di Toni dà il via alla "rimonta" veronese, che si conclude con un gol di Juanito Gomez al 94' che permette agli scaligeri di pareggiare il match.

Livorno-Genoa 0-1 ( Antonelli G )
Gol e poi tanto catenaccio. Antonelli decide Livorno-Genoa, il Grifone soffre ma è corsaro al Picchi, e fa suoi tre punti preziosi in una sfida difficile.

Parma-Catania 0-0
Si chiude sullo 0-0 la sfida del Tardini tra Parma e Catania. I gialloblu falliscono l’aggancio al quinto posto e rallentano la propria corsa mentre continua la lenta risalita dei siciliani, al terzo pari di fila, rientrati nella corsa per la salvezza.

Torino-Bologna 1-2 ( Immobile T- Cristaldo-Cristaldo B )
La gara è da subito scoppiettante: Darmian fugge sulla fascia e destra e pesca Immobile che, tutto solo, insacca di testa dopo nemmeno 5 minuti. Il Bologna sembra quasi colpito nell’orgoglio e trova il pareggio dopo pochi minuti grazie a Cristaldo che sfrutta al meglio un bel pallone recuperato da Bianchi. I rossoblu non si fermano qui, anzi. Khrin dal limite ci prova, Padelli respinge proprio sui piedi di Cristaldo che firma così la doppietta personale e il 2-1 che porta sorprendentemente in vantaggio il Bologna. Ventura prova a scuotere i suoi, storditi dall’uno-due dei rossoblu ma il tiro di Glik, dopo un’uscita sciagurata di Curci, ha poca fortuna colpendo il palo. Termina così 1-2.

Sampdoria-Cagliari 1-0 ( Gastaldello S )
La Samp vince una partita bruttina ma intensa contro un Cagliari agguerrito grazie a un gol in apertura del capitano Gastaldello. Zona rossa quasi completamente alle spalle per i blucerchiati, mentre il Cagliari perde a testa alta.

Inter-Sassuolo 1-0 ( Samuel I )
Mazzarri rivoluzione la sua Inter nel posticipo contro il Sassuolo: il tecnico toscano sa che non può sbagliare. Esordio per Hernanes, turno di riposo per Campagnaro, tornano Samuel e Guarin. Cambia anche il modulo con due punte, Milito e Palacio. La partita ha inizio, con la squadra nerazzurra che comanda il gioco ma il Sassuolo e ben messo in campo e tiene bene la posizione. Finisce cosi il primo tempo con predominio dei padroni di casa, pericolosi ma poco cinici. Una sola occasione ospite con Berardi.

Inizia il secondo tempo con l'Inter subito in avanti con la percussione di Palacio sull'out sinistro. Palla al centro e difesa neroverde che respinge in corner. E' il preludio per il vantaggio interista: Hernanes crossa verso il centro col destro e Samuel insacca di testa. 1-0 per l'Inter. Pian piano il Sassuolo viene fuori e Floro Flores che riceve la sfera da Longhi e prova la girata di sinistro. Pallone che si spegne a lato. Ma la partita scivola verso il fischio finale. Le squadre sono stanche e ci provano più che altro su palla inattiva. Finisce cosi l'incontro 1-0 ma che fatica per l'Inter che vince ma non...convince!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.