Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta tovaglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tovaglia. Mostra tutti i post

05/11/14

Dai vecchi asciugamani una tovaglia

Avete mai pensato ad un modo creativo e fantasioso di riciclare i vecchi asciugamani? No? Sappiate allora che fra le tante cose che potete realizzare con gli asciugamani una potrebbe davvero ispirarvi favorevolmente. E' semplice, utile, donerà una nuova vita agli asciugamani e voi vi sentirete meglio, perchè non li avrete gettati via prima del tempo. Vediamo come realizzare una tovaglia.


Il materiale occorrente è davvero poco:
-vecchi asciugamani
-forbici
-ago e filo

PROCEDIMENTO:

Tagliate i vostri vecchie asciugamani in strisce di uguali dimensioni, eliminando le frastagliature che di volta in volta si possono formare. Affiancate poi le strisce di diverso colore, secondo la vostra fantasia e cucitele l’una con l’altra in modo da formare il motivo che piu’ vi piace. Potete scegliere il formato della tovaglia che vi è più comodo. In questo modo otterrete una tovaglia unica ed esclusiva, totalmente realizzata con materiale di riciclo.



29/01/14

Perchè si dice "stendere un velo pietoso"?

Sarà capitato anche a voi di usare questo modo di dire, fortuna che rispetto a quelli da me analizzati fino ad ora, questo è tutt'ora di uso comune. C'è da immaginarsi la scena: prendere una bella tela e ricoprire tutto ciò che non ci aggrada, che non ci piace, o che vogliamo nasconderep er pudore, che sia concreto o astratto, con un ampio gesto, come si usa di solito fare per stendere la tovaglia sul tavolo, mentre ci accingiamo ad apparecchiare.
Il velo pietoso

"Stendere un velo pietoso", usiamo queste parole quando vogliamo indicare la volontà di dimenticare o non pensare ad una circostanza spiacevole. L’idea del velo che copre un oggetto alla vista indica appunto questa volontà. Tacere un episodio o una verità dolorosa o semplicemente spiacevole. Usato di solito in riferimento a un episodio sul quale si preferisce non ritornare per evitare contrasti, dissapori o discussioni, oppure per non rivangare antiche colpe, rancori e simili. Tralasciare i particolari scabrosi o dolorosi di una questione, per delicatezza, pudore, pietà o altro. Talvolta usato anche in tono scherzoso.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.