Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta stagioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stagioni. Mostra tutti i post

10/08/14

Perché il solstizio d'estate non è il giorno più caldo? | D'estate siamo più vicini al Sole che in inverno?

Solstizio d'estate
Succede per via di una sorta di "ritardo stagionale" che si verifica perchè l'aria non è riscaldata direttamente dal Sole.

L'energia del Sole riscalda invece il mare e il suolo, che a loro volta trasmettono per conduzione il calore dell'aria. Ci vuole un certo tempo per scaldare il terreno e ancor di più per scaldare il mare, e quindi non raggiungono la temperatura massima fino ad alcune settimane dopo il solstizio. In buona parte dell'Europa ciò si verifica a luglio e agosto, ma San Francisco, che è circondata su tre lati dal mare, non raggiunge il massimo fino a metà settembre.


Sorprendentemente no. Dato che l'orbita terrestre è lievemente ellittica, il punto di distanza minima dal Sole (il perielio) è a circa 147 milioni di chilometri, mentre il punto massimo (l'afelio) è a circa 152 milioni.

Questo 3 per cento circa di differenza fa sì che la luce del Sole sia in media del 7 per cento più forte al perielio che all'afelio. Ma il perielio in genere si verifica ai primi di gennaio, nel pieno dell'inverno per l'emisfero settentrionale! La cosa non è contraddittoria come sembra perché in realtà l'orbita ellittica della Terra ha molto poco a che fare con le stagioni. Le stagioni sono provocate dall'inclinazione di 23,5° dell'asse di rotazione terrestre. Quindi, mentre percorre la propria orbita, la Terra tiene inclinato verso il Sole prima un emisfero e poi l'altro. Nell'emisfero inclinato verso il Sole si verifica l'estate perché riceve fino a tre volte tanta energia.(science)


20/07/14

Anni bisestili | Perchè ne abbiamo bisogno?

La Terra impiega poco più di 86.400 secondi per completare una rivoluzione intorno al proprio asse (un giorno) e ci vogliono circa 365.25 volte tanto perché completi un'orbita intorno al Sole (un anno). 

Se si approssima la durata dell'anno per difetto all'intero più vicino, alla lunga la data registrata dal calendario non sarà più in sincronia con le stagioni. Gli antichi Egizi avevano un calendario di 365 giorni che soffriva dello stesso identico problema, e nel 238 a.C, il faraone Tolomeo HI emanò un decreto con il quale estese i festeggiamenti di capodanno, ogni quattro anni, da cinque a sei giorni.
Anno bisestile: perchè
ne abbiamo bisogno.

Questo sarebbe stato il primo calendario a utilizzare un anno bisestile, salvo che nessuno prestò grande attenzione e toccò così a Giulio Cesare reintrodurre l'idea nel 46 avanti Cristo. Anche la cifra di 365,25 giorni è un'approssimazione: la lunghezza effettiva di un anno è di 365,242374 giorni. Esiste dunque una regola che prescrive d'ignorare gli anni bisestili. Il tuo compleanno è il 29 febbraio? Se sì, vivrai al massimo fino ai 25 anni... negli anni dei centenari (1900, 2000,2100 ecc.). sempre che l'anno non sia divisibile per 400. Così il 2000 è stato un anno bisestile ma il 2100 non lo sarà, né lo saranno il 2200 o il 2300. In questo calendario, la durata di un anno è più accurata e corrisponde a una media di 365,2425 giorni.

La minuscola imprecisione che rimane richiederebbe l'aggiunta di un giorno ogni 8mila anni circa, ma la lunghezza del giorno e quella dell'anno astronomico sono in costante mutamento a causa di minime influenze gravitazionali che non possono essere predette con precisione. Dunque non possiamo ancora dire con certezza se sarà necessario o meno.(science)


06/04/14

How I Met Your Mother e il finale alternativo

Probabilmente molti di voi hanno sentito parlare di How I Met Your Mother. Serie televisiva Americana trasmessa dalla CBS (e in Italia da Italia1) che si è conclusa da poche settimane con la nona stagione.

Il finale che i nostri autori, Carter Bays e Craig Thomas, avevano pensato per noi non è stato molto gradito da gran parte dei fans. A tal punto che molti di loro, a quanto pare, avrebbero fatto una petizione per cambiare il finale.
How I Met Your Mother

SPOILER!
Nel'ultima puntata vediamo Robin e Barney che divorziano, Tracy, la moglie di Ted, morire e quest'ultimo correre fino alla casa di Robin con la tromba blu e rimettersi con lei (grazie alla "benedizione" dei figli).

Deadline ha informato che l'edizione home video avrà un finale diverso intitolato "happy ending". Il sito spiega che il finale sarà un rimontaggio dove probabilmente Tracy non muore e rimane con Ted e il matrimonio tra Barney e Robin non finisce.

Qualche giorno fa stava circolando su YouTube un video fatto da un ragazzo che proponeva un finale alternativo di HIMYM. Il video è stato rimosso, Deadline pensa che possa essere stato cancellato perchè troppo simile al finale che verrà proposto nella versione home video.


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.