Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta pratica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pratica. Mostra tutti i post

27/02/14

Perché si dice “rompere il ghiaccio?”

Il modo di dire "rompere il ghiaccio" viene abitualmente impiegato nelle relazioni interpersonali per identificare il gesto fatto da colui che ha preso per primo l'iniziativa superando le difficoltà iniziali, oppure in relazione al gesto fatto da colui che ha intrapreso per primo un argomento considerato delicato e su cui nessun altro si azzardava a prendere l’iniziativa. Ma qual è l’etimologia di questa frase? Si tratta di un modo di dire che deriva da una pratica utilizzata per far attraversare i fiumi ghiacciati alle imbarcazioni. I barcaioli, infatti, erano soliti rompere il ghiaccio con aste e picconi in modo tale da far strada all'imbarcazione e da consentirle di affrontare un percorso che altrimenti sarebbe stato inaccessibile. Allo stesso modo, dunque, chi affronta per primo un argomento delicato o in ogni altro modo prende l’iniziativa per superare le difficoltà iniziali mette le basi per intraprendere una strada che altrimenti nessuno avrebbe avuto mai il coraggio di imboccare.

01/12/13

Perchè si dice: "entrarci come il culo nelle quarantore"?


Quarantore
Beh sì, capisco, come adagio è un po' volgare, addirittura inusuale, e forse obsoleto. Comunque sia esiste e, se pur raramente si usa. Anzi, a dire il vero devo cominciare ad usarlo a tempo debito.
Entrarci come il culo nelle quarantore, non aver niente a che fare, nessun riferimento. Questo bel detto molto espressivo si richiama a una pratica di adorazione venuta in uso nel Cinquecento: per 40 ore consecutive, in ricordo del tempo trascorso da Cristo nel sepolcro, il SS. Sacramento viene esposto e venerato. Nei secoli passati, questo culto attirava nelle chiese folle di devoti, e si racconta di una donna molto avvenente che, sentendosi toccare da un dedele, si voltò e chiese fieramente spiegazioni. L'uomo, volendo dire che la chiesa era piena e il gesto era stato involontario, rispose: "Sono le quarantore!". E lei: "Che c'entra il culo con le quarantore?". La frase è diventata proverbiale.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.