Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta orto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orto. Mostra tutti i post

09/07/14

L'orto dentro casa

SproutsIO Microfarm
l'orto dentro casa
Per coltivare ortaggi non servono grandi appezzamenti di terreno e neppure vanghe: basta un kit, che ci trasformerà tutti in agricoltori senza neppure doverci sporcare le mani. 

Con SproutsIO Microfarm, infatti, anche il terreno è un concetto superato: le piante crescono circondate da una speciale nebbia nutritiva. L'intuizione è venuta a Jennifer 3'outin Farah, dottoranda del Media Lab del MIT negli USA: oggi, la scienziata si augura che SproutsIO diventi un prodotto onnipresente in ambito urbano, consentendo anche a chi vive in città di coltivare pomodori e patate negli appositi "pod" previsti dal sistema. Si realizzerebbe così il sogno del perfetto chilometro zero: ortaggi prodotti nell'esatto luogo di consumo.

Oltre a sostituire il terriccio con la nebbia nutritiva (si parla di colture "aeroponiche"), SproutsIO è dotato di una serie di sensori che registrano temperatura, umidità, pH e condizioni di illuminazione, regolando automaticamente i valori per mantenere le piantine in un ambiente ideale. I dati vengono poi inviati a una app, per consentire ai neo-orticoltori di tenere d'occhio le melanzane attraverso lo smartphone o il tablet anche dall'ufficio, a chilometri di distanza. "Coltivare le piantine in un ambiente aeroponico offre numerosi vantaggi", spiega Broutin Farah. "Il consumo d'acqua si riduce del 98 per cento e quello di fertilizzanti del 60 per cento rispetto alla coltivazione in terreno. Inoltre, gli ortaggi crescono al coperto e dunque, sono disponibili tutto l'anno". L'inventrice spera che SproutsIO si diffonderà presto in tutte le case. "Attualmente siamo ancora alla fase di prototipo, ma il sistema potrebbe essere pienamente sviluppato entro un anno".(science)



28/02/14

Al-manākh

Almanacco

1912 Nasce Clara Petacci detta Claretta, l’amante di Benito Mussolini, la compagna con cui il duce condivide i momenti più drammatici della sua vita compreso il drammatico finale. Il 28 aprile del 1945 la Petacci viene fucilata con Mussolini e i loro corpi esposti all’oltraggio della folla nel mezzo 1916 Muore a Londra per un attacco cardiaco Henry James, uno dei più grandi scrittori e critici letterari statunitensi. Figlio di genitori entrambi intellettuali, scrive complessivamente 22 romanzi, di cui due incompiuti, e 112 racconti oltre ad alcune opere teatrali e ad un larghissimo numero di saggi 1922 Sotto la spinta del movimento nazionalista, la Gran Bretagna concede formalmente l’indipendenza all’Egitto. Nell’accordo gli inglesi conservano tuttavia un ampio controllo sul paese. 1953 Alfred Jodl, condannato e impiccato dal processo di Norimberga, viene riabilitato postumo da una corte tedesca, che lo riconosce non colpevole di crimini contro le leggi internazionali. Jodl era stato consigliere strategico di Hitler, pur avendo espresso dissenso su alcune sue scelte strategiche 1953 Francis Harry Compton Crick entra nell’Eagle Pub di Cambridge, in Inghilterra, dichiarando ad alta voce di aver scoperto “il segreto della vita”. Lo scienziato si riferisce alla scoperta della struttura a doppia elica del DNA effettuata con il collega James Dewey Watson al Cavendish Laboratory
1975 Muore a Roma in piazza Risorgimento, Mikis Mantakas, studente greco fuorisede iscritto al Fuan. Viene ucciso da due proiettili nel corso degli scontri avvenuti durante il processo agli imputati accusati del Rogo di Primavalle. Mantakas muore davanti alla sezione del Movimento sociale italiano

Compleanni: 1783 Gabriele Rossetti (poeta), 1894 Ben Hecht (scrittore "Cime Tempestose), 1901 Linus Pauling (Nobel per la Pace nel 1962 e Chimica 1954), 1903 Vicente Minnelli (regista "Un americano a Parigi", Oscar per "Gigi"), 1912 Clara Petacci (copmagna di Benito Mussolini)

Santo: Beato Daniele Alessio
Proverbio: E' meglio far la storia che scriverla

Tanto per citare: Un piccolo errore talvolta risparmia quintali di spiegazioni (Saki)

Orto: Fate attenzione a non mettere le stesse colture nelle stesse aiuole dell’anno precedente (principio della rotazione delle colture). Ridate terra a cipolle, agli, fave e piselli seminati in autunno. Vigilate sui ritorni di freddo tenendovi pronti a coprire le colture in pericolo. Semine in ambiente protetto: lattughe, radicchi, indivie e cicorie; prezzemolo, erbe aromatiche, basilico; bieta da taglio, cavoli estivi; peperoni, melanzane, pomodori. Semine in terreno aperto: piselli, fave, aglio, cipolle; spinaci, asparagi, agretti, ravanelli.

03/02/14

Al-manākh

Almanacco
1783 Con la firma a Parigi dell'accordo di pace, Spagna, Gran Bretagna e Francia riconoscono l'indipendenza delle 13 colonie e loro sovranità sui territori americani mettendo fine alla guerra di indipendenza degli Stati Uniti
1916 Un gravissimo incendio ad Ottawa distrugge il palazzo del parlamento canadese
1957 Viene trasmesso per la prima volta in TV il "Carosello", un programma di scenette comiche della durata di 155 secondi con un messaggio pubblicitario limitato agli ultimi 35 secondi
1959 Il cantante ventiduenne Buddy Holly e il collega diciassettenne Ritchie Valens interprete de "La Bamba" muoiono in un incidente aereo. Con loro anche Big Bopper Richardson

Compleanni:  1809 Felix Mendelssohn (compositore "Marcia Nuziale"); 1938 Victor Buono (attore "L'uomo di Atlantide"); 1949 Rosy Bindi (parlamentare); 1950 Alvaro Vitali (attore "Profumo di Donna"); 1950 Morgan Fairchild (attrice "Flamingo Road"-"Nord e Sud")

Santo: San Biagio

Proverbio: Chi s'ingegnò riuscì a sfangarla

Orto/Semine al coperto o in ambiente protetto: lattughe, radicchi, indivie, cicorie; prezzemolo, erbe aromatiche, basilico; bieta da taglio, cavoli estivi; peperoni, melanzane, pomodori
Orto/Semine all'aperto: piselli, fave, aglio, cipolle; spianci, asparagi, agretti, ravanelli




Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.