Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta look. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta look. Mostra tutti i post

12/11/14

Q3 Audi look rinnovato frontalmente e in coda

Anche per l'Audi Q3 è stato fatto un restyling che hanno visto protagonisti il frontale e la coda.

Auto perfetta per la città ma va benissimo anche sui tragitti lunghi. Con la trazione quattro, si può andare in fuori strada ad occhi chiusi. Il cambio è perfetto. Riesce ad unire lo spirito di un grande SUV alla comodità di una citycar. Presentata nel 2011 e arrivata a metà carriera l'Audi Q3 rappresenta uno dei maggiori successi della Casa di Ingolstadt. Dopo tre anni arriva il restyling un aggiustamento nel look non troppo invasivo. Paraurti e mascherina sono stati aggiornati, mentre di serie sono offerti i fari bi-xeno anteriori con luci diurne e fari posteriori a Led e indicatori di direzione dinamici. In opzione sarà possibile equipaggiarla con i fari anteriori a Led. Presentata nel 2011 e arrivata a metà carriera l'Audi Q3 rappresenta uno dei maggiori successi della Casa di Ingolstadt.

Perfezionamenti
Per migliorare il piacere della guida, che già era molto confortevole, i tecnici di Ingolstadt hanno aggiornato il telaio della Q3 lavorando sul setup dei vari componenti dell'assetto, che può essere completato dal sistema Drive Select. Fra i sistemi di assistenza alla guida ci sono anche optional l'Hill Descent Assist, il Side Assist, l'Active Lane Assist, il Traffic Sign Recognition e il sistema di infotainment MMI Navigation Plus con Audi Connect che è la soluzione più avanzata proposta da Audi nel campo dell’infotainment e permette alla nuova Audi Q3 di connettersi a internettramite wi-fi.  In base agli allestimenti sono disponibili cerchi di lega con misure da 16 fino a 20 pollici.


Motori.
La gamma dei propulsori è stata aggiornata e le unità Euro 6, che secondo la Casa hanno permesso di migliorare i consumi fino al 17%. Nel dettaglio, sarà possibile scegliere tra i benzina 1.4 TFSI COD Ultra da 150 CV (media 5,5-5,8 l/100 km ed emissioni di CO2 127-134 g/km), 1.4 TFSI COD S Tronic (5,8-6,2 l/100 km e 134-143 g/km), 2.0 TFSI Quattro S Tronis da 180 CV (6,5-7,0 l/100 km 149-161 g/km) e 2.0 TFSI Quattro S Tronic da 220 CV (6,6-7,2 l/100 km 152-168 g/km) e i diesel 2.0 TDI da 150 CV Ultra (4,4 l/100 km e 114 gkm), 2.0 TDI da 150 CV (4,6-4,8 l/100 km e 119-126 g/km), 2.0 TDI Quattro S Tronic da 150 CV (5,1-5,5 l/100 km e 132-144 g/km), 2.0 TDI Quattro da 184 CV (5,2-5,7 l/100 km 137-148 g/km) e 2.0 TDI Quattro S Tronic da 184 CV (5,1-5,6 l/100 km e 134-146 g/km).
La variante sportiva.
Un capitolo a parte è riservato alla confermatissima RS Q3: equipaggiata con un a dir poco frizzante 5 cilindri di 2.5 litri TFSI in una variante aggiornata da 340 CV e 450 Nm di coppia, capace di toccare i 100 km/h da fermo in 4,8 secondi e di ragiungere i 250 km/h di velocità massima autolimitata. Il 5 cilindri è ora dotato del sistema di scarico RS con valvole attive ed è abbinato esclusivamente al cambio S Tronic a sette marce con rapporti accorciati e alla trazione integrale Quattro con differenziale Haldex di quinta generazione: il consumo medio varia da 8,4 a 8,6 l/100 km in base all'allestimento, con emissioni che vanno da 198 a 203 g/km. L'assetto, infine, prevede cerchi da 19" (da 20 in opzione) e un nuovo impianto frenante con dischi a margherita alleggeriti e pinze anteriori a otto pistoncini.

Prezzi.
La gamma della nuova Audi Q3 sarà proposta a partire da febbraio a un prezzo indicativo, per il mercato tedesco, di 29.600 euro, mentre la RS Q3 seguirà a breve distanza, con listini a partire da 56.600 euro.

11/10/14

Beyoncè si concede una vacanza con il consorte

Si concede una vacanza con il proprio consorte, la nota cantante pop Beyoncè, vista esattamente di recente, da prima a Portofino, e poi a Cannes. E' messa in scena?


Che si tratti di una meravigliosa messa in scena, oppure sono fondate tutte quelle voci riguardanti la presunta crisi matrimoniale che si sono susseguite nei mesi trascorsi di recente? A guardarli insieme i due piccioncini sono sembrati in splendidamente in forma, lei in particolare, con un'aspetto curato nei minimi dettagli, per un look curatissimo.

Beyoncè si mostrava con i capelli corti in stile bob, lasciato cadere in maniera "nature" con molteplici ondulazioni, un cappello di paglia parecchio fashion, gli immancabili occhiali da diva, un bikini a fiori e pareo chiaro, Queen Bey non dimentica anche i dettagli trendy, come i tattoo dorati temporanei che sfoggia su tutto il corpo (particolarmente notevoli quelli a forma di piume sul fianco sinistro).
Beyoncè si concede una vacanza con il consorte

A Portofino Beyoncè è stata protagonista di un simpatico siparietto: infatti la celebre e bella popstar ha avuto modo di imbattersi in un matrimonio appena concluso venendo immediatamente riconosciuta, al punto che la fresca mogliettina ha espresso la volontà di fare una foto ricordo con lei in immacolato abito bianco. Beyoncè non si è certo fatta scrupoli, accentando volentieri posando felice e sorridente con la neo sposina, che di certo da ora in poi avrà un motivo in più per ricordarsi uno dei giorni più importanti della vita.

Terminata la visita a Portofino i due VIP hanno fatto capolino a Cannes, sempre pazientemente seguiti dai paparazzi. Pure qui si è avuto modo di assistere a situazioni di quieta armonia coniugale. Concludendo, pare che sia soltanto un triste ricordo la tragica lite avvenuta in ascensore tra Jay Z e la sorella di Beyoncè, Solange.




22/09/14

Al Salone di Parigi presente anche la Volvo XC90 R-Design

La nuova Volvo XC90 R-Design

All'evento tanto atteso, quello parigino troveremo anche la casa svedese con la sua proposta della Volvo XC90 R-Design, insieme alla versione "standard".

Ciò che verrà proposto in particolar modo sarà l'allestimento sportivo della innovativa Suv scandinava che si adegua alle identiche versioni realizzate in altri modelli della stessa serie, fornendo una immagine di se stessa più viva delle nuove linee disegnate saggiamente da Thomas Ingenlath e dal suo team di stilisti.

L'esterno. 
A spiccare maggiormente nei tratti esterni sono certamente le griglie, dove maggiormente si notano gli interventi innovativi introdotti dai designer, il paraurti anteriore, le linee dei vetri e le calotte degli specchi tutte rigorosamente in metallo satinato, i tubi di scarico completano il quadro del nuovo design mentre le barre che sono state montate sul tetto sono in metallo lucido. Per finire il settore degli esterni, le ruote che risultano essere da 20 pollici (o da 22 pollici, ma solo su richiesta) nell'innovativo stile R-Design.

L'interno. 
All'interno dell'abitacolo sono particolari i sedili dalla ergonomia sportiva, lo sterzo rivestito in pelle perforata, la leva del cambio, i pedali sportivi e il battitacco all'ingresso del Suv, che sono stati retroilluminati. Pure la chiave ha un'aspetto differente rispetto alle altre versioni, così come sono nuove sulla R-Design le grafiche del quadro strumenti digitale, che hanno un look più sportivo rispetto agli allestimenti Kinetic, Momentum e Inscritption.



Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.