Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta iPhone5S. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iPhone5S. Mostra tutti i post

08/12/13

Una Tipo Keyboard da far vestire all’Iphone!

Senza ombra di dubbio iPhone è il nome di quel prodotto che nel corso della storia della telefonia mobile a segnato un’epoca, divenuto adesso un’icona del settore, simbolo di innovazione e rinnovamento nell’era della tecnologia e del mobile sempre e comunque! Nel 2007 riuscì ufficialmente il via al mercato degli smartphones. Durante le sei generazioni che si sono susseguite, c'è stata una sola costante, immutata nel tempo: l'interfaccia, solo ed ineluttabilmente, touchscreen.

443312847_thl
Tastiera qwerty per iPhone 5s
Per carità, gli amanti ed i fans che apprezzerebbero sempre e comunque il prodotto di Apple, non lascerebbero trapelare alcuna lamentela al riguardo ma allo stesso tempo nei meandri più reconditi della loro coscienza desidererebbero potere avere tra le loro mani una di quelle belle, solide, robuste, sempre efficienti, tradizionali tastiere qwerty per dare vita a messaggi di testo, email, etc etc etc, un pò per dirla tutta come quella di cui e fornito il BlackBerry Q10, giusto per dare un’idea. Pare che tra i cultori del click sordo dei tasti fisici costoro c'è un tale di nome Ryan Seacrest, che ha deciso di investire la bellezza di 1 milione di dollari in tal proposito.

Seacrest, è un conduttore televisivo e radiofonico, molto noto e conosciuto principalmente negli Stati Uniti, che ha investito in una startup, della quale è anche un cofondatore, con l'idea di realizzare accessori per iPhone. I risultati di due anni di lavoro si potranno vedere al CES 2014, ovvero il più importante evento statunitense dedicato alla tecnologia in programma a Gennaio a Las Vegas.
Nella città del gioco d'azzardo sarà presentata la Tipo Keyboard, una tastiera che ricorda molto quella che abbiamo conosciuto negli anni sugli smartphones BlackBerry e che si può montare direttamente sull'iPhone.

iam_plus_accessorio_iphone
tastiera qwerty a scorrimento orrizontale
Non sono stati svelati i dettagli del prodotto, ma dall'immagine si può vedere che la tastiera è la parte principale di un'intera scocca, che dovrebbe essere montata sul telefono. La compatibilità con iPhone 5S è sicura, così come molto probabile è quella su iPhone 5. Resta da scoprire se saranno prodotte anche varianti per iPhone 5C o per i meno recenti iPhone 4S e iPhone 4. Non si tratta della prima celebrità che decide di fare un balzo nel settore della tecnologia.

Poco più di un anno fa il cantante dei Black Eyed Peas - e imprenditore - , Will.i.am, aveva presentato i.am+, un accessorio da integrare sempre con iPhone che consentiva di trasformare la fotocamera, mettendo a disposizione ben 14 Megapixel. Una variante di i.am+ consentiva anche di avere a disposizione una tastiera qwerty a comparsa (nella foto sopra), con scorrimento orizzontale.



28/10/13

iPhone 5S tanta attesa con qualche difetto

iPhone 5S, tanta attesa con qualche difetto! Il nuovo nato di casa Apple, l'iPhone 5S è da poco giunto nei nostri mercati nazionali disponibile per la vendita, e come sempre capita per i prodotti Apple sono state annotate delle vendite record da ogni parte del mondo! L'attesa dei fan di Apple era particolarmente elevata per questo prodotto, l'ennesimo gioiello dei laboratori di Cupertino.
Ma come la regola non scritta vuole che ogni nuovo dispositivo elettronico, anche la new generation del famoso melafonino porta con se alcuni difetti congeniti. Niente di grave, sia chiaro, ma sarà bene sapere che esistono tali difetti, prima di procedere con l'acquisto.
Per fortuna i problemi di calibrazione dei sensori di movimento (bussola digitale, accelerometro e giroscopio) pare siano stati risolti con l'ultimo aggiornamento del firmware del sistema operativo iOS 7.0.3, ma non è stato fatto nulla riguardo l'autonomia della batteria che continua ad essere insufficente.
A causa infatti del cambio hardware, non c'è stato un vero e proprio salto di qualità in termini di autonomia della batteria, nonostante ciò si ha motivo di credere che tale situazione possa migliorare in futuro tramite alcuni specifici aggiornamenti del firmware.
iPhone 5S

Altro difetto che balza agli occhi è l'assenza nell'App Store di applicazioni di terze parti ottimizzate per la struttura a 64 bit. Ma anche per questa inconvenienza ho ragione di credere che nei prossimi mesi giungeranno le più importanti modifiche, ma ad oggi la maggiore potenza del terminale viene sfruttata soltanto dai programmi sviluppati dalla stessa casa di Cupertino.
Il tasto Home è stato leggermente rimpicciolito rispetto al passato, per via della presenza del lettore di impronte digitali Touch ID, e per tal motivo le applicazioni si bloccano più spesso rispetto all'iPhone 5, sempre per via dell'hardware completamente rinnovato.
Delle dimensioni di 123.8 x 58.6 x 7.6 millimetri per un peso complessivo di 112 grammi, il telefono ha un display multi-touch capacitivo da 4 pollici con risoluzione di 1136 x 640 pixel, trattamento protettivo Gorilla Glass e tecnologia IPS. La memoria flash interna è disponibile nei tagli da 16/32/64 GB, la memoria RAM ammonta a 1 GB, il processore è l'Apple A7 a 64 bit e sono presenti due fotocamere, una frontale da 1.2 Megapixel e una posteriore da 8 Megapixel con autofocus e doppio flash LED.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.