Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta giornate favorevoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornate favorevoli. Mostra tutti i post

12/02/14

Al-manākh

Alamanacco

1737 Si inaugura il Teatro San Carlo di Napoli. Costruito a fianco del Palazzo Reale, per volere di Carlo III di Borbone, su disegno di Giovanni Antonio Medrano, il San Carlo è il più antico teatro lirico attivo in Europa.
1804 Muore, ottantenne, a Konigsberg, nella Prussia Orientale, il filosofo Immanuel Kant. Nel 1785 pubblica “La fondazione della metafisica dei costumi”, la prima elaborazione della sua filosofia morale. 1951 Lo scià di Persia Reza Palhavi sposa, in seconde nozze, nel palazzo Golestan di Teheran, la diciassettenne Soraya Esfandiary Bakhtiari. Reza Pahlavi regala, alla futura sposa, un diamante di oltre 22 carati, trasformando Soraya in “fidanzata imperiale” per il Trono del Pavone.
1966 Muore a Milano, a 58 anni, lo scrittore Elio Vittorini. Tra le sue opere più significative “Il Garofano rosso”, “Uomini e no”, e “Conversazione in Sicilia”. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Vittorini aderisce al Partito Comunista clandestino e partecipa alla Resistenza.
1973 Torino.Via Baiamonti. Sono le 9e30 quando il segretario provinciale della Cisnal Bruno Labate viene rapito. Condotto in una stanza semibuia, viene interrogato per cinque ore, per essere poi rilasciato in catene poco distante dal cancello numero uno di Mirafiori.

Compleanni: 1809 Abramo Lincoln (16° Presidente degli Stati Uniti), 1809 Charles Darwin (teorico dell'evoluzione), 1915 Lorne Greene (attore "Bonanza", "Battlestar Galattica"), 1923 Franco Zeffirelli (regista), 1935 Ray Manzarek (tastierista dei Doors),  1937 Vittorio Emanuele di Savoia (figlio di Umberto II, ultimo Re d'Italia)

Santo: Sant'Eulalia
Proverbio: La storia è maestra della vita, peccato abbia pochi discepoli

Posizione planetarie:  il giorno 13 Mercurio entra in Acquario, il giorno 18 alle h. 18:59 il Sole entra in Pesci. Venere rimane in Carpicorno, Marte è in Bilancia, Giove continua a muoversi in modo retrogado in Cancro, Saturno si mantiene in Scorpione, Urano in Ariete, Nettuno in Pesci.

Giornate favorevoli: per organismi particolarmenti sensibili sono possibili variazioni di umore


27/01/14

Al-manākh

Alamanacco
1844, Heinrich Emmanuel Merck isola la cocaina
Conosciuta fin dall'antichità nelle civiltà sudamericane, la cocaina viene isolata per la prima volta da Merck che ne inizia la produzione industriale. Utilizzata sui soldati per ridurre il senso di fatica, la cocaina verrà impiegata come anestetico locale nel 1884 da Halsted.
Santo Sant'Angela Merici
Compleanni 1756 W. Amadeus Mozart 1948 Mikhail Baryshnikov 1961 Gillian Gilbert 1964 Bridget Fonda
Proverbio Lunga barba non fa saggezza
Accadde oggi 1901 muore Giuseppe Verdi all'età di 87 anni 1973 abilizione della leva militare obbligatoria negli stati Uniti 1977 il Vaticano riafferma che la Chiesa Cattolica Romana vieta il sacerdozio alle donne
Fenomeni celesti Mercurio tramonta dopo il Sole rendendosi visibile dopo la terza decade del mese, Venere è visibile all'alba, sempre meglio dalla seconda metà del mese in poi. Marte è osservabile nella seconda parte della notte, Giove è nelle migliori condizioni di visibilità essendo passato in opposizione al Sole il giorno 5. Saturno è visibile poco tempo prima dell'alba.
Macchie solari Numero di macchie soalri in lieve ma in regolare aumento fino al prossimo mese di Aprile. Tempeste magnetiche. Il flusso di tempeste magnetiche è anch'esso linearmente costante.
Giornate favorevoli Tutte nel periodo, in quanto no nsi prevedono intervalli temporali di evidente criticità
Vedere, Prevedere, Oltrevedere La vecchia e gloriosa Europa, nonostante le migliaia di anni di esperienza e amare lezioni, stenterà a mantenere il suolo ruolo culturale e di civiltà. Tra rivalità e gretti razionalismi, i piccolie ottusi uomini alla guida ne ostacoleranno la rinascita
Le associazioni dei maghi e delle fattuchiere si mostreranno oltremodo indignate di essere state accomunate agli economisti. Ci rendiamo conto, in effetti, che il paragone è stato per loro infamante.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.