Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta denise s.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta denise s.. Mostra tutti i post

15/05/15

RECENSIONE - Sandberg

Test e recensioni: RECENSIONE - Sandberg: Vi presento oggi dei prodotti diversi dal solito, prodotti tecnologici firmati Sandberg . Se per voi è importante che gli accessori siano di...

RECENSIONE - Naissance

Test e recensioni: RECENSIONE - Naissance: Vi presento oggi un marchio con prodotti naturali al 100%: Naissanc e , azienda famigliare con sede nella valle di Swansea in Galles. Offron...

25/04/15

RECENSIONE - Labo Makeup

Test e recensioni: RECENSIONE - Labo Makeup: Sono felicissima oggi di potervi parlare di prodotti makeup, miei preferiti, ed in particolare vi parlo di prodotti makeup firmati Labo ...

RECENSIONE - Colette Paris

Test e recensioni: RECENSIONE - Colette Paris: Oggi vi presento Colette Paris , marchio che fa parte dei laboratori di ricerca "Vivipharma". Arriva da Parigi ma la sua formulazi...

17/04/15

RECENSIONE - Sant'Anna

Test e recensioni: RECENSIONE - Sant'Anna: Vi presento oggi il marchio Sant'Anna, leader assoluto nell'agguerrito settore delle acque minerali. Grazie alle eccezionali qualità della sua acqua, il brand piermontese è diventato primo sul mercato italiano.



08/04/15

RECENSIONE - Molini Pizzuti

Test e recensioni: RECENSIONE - Molini Pizzuti: Oggi parliamo di qualcosa diverso dal solito, parliamo di farine!! Farine provenienti da grani di alta qualità che fanno si che nascano...

RECENSIONE - Bella Lodi

Test e recensioni: RECENSIONE - Bella Lodi: Non so voi, mai io impazzisco il per il formaggio, soprattutto per il grana sulla pasta ed è per questo che oggi sono entusiasta si prese...

01/04/15

Risotto Fantasioso con Peperone Pomodoro Olive e Tonno e Manzo con Fagioli

Che cosa mangiamo a PRANZO?


RISOTTO FANTASIOSO

Ingredienti per 4 persone: 350 g di riso, mezza cipolla, una falda di peperone sott'olio, 3 pomodori pelati, 6 olive verdi, mezzo bicchiere di vino bianco, una scatoletta di tonno sott'olio di 70 g, 4 cucchiai d'olio, brodo, sale.

Come si prepara: Pelate e affettate finemente la cipolla: mettete in una casseruola l'olio con la cipolla e i pomodori tritati grossolanamente; fate rosolare a fuoco basso per 10 minuti. Buttate il riso e rigiratelo nel condimento affinchè s'insaporisca, poi spruzzate con il vino e fatelo evaporare. Cominciate quindi ad aggiungere del brodo bollente. poco per volta, fino a cottura completa del riso. Intanto snocciolate e tagliuzzate grossolanamente le olive. 5 minuti prima di spegnere la fiamma, aggiungete al riso il tonno sminuzzato, le olive e il peperone sott'olio a striscioline; regolate di sale e lasciate riposare il risotto per qualche minuto.


Manzo con fagioli
Manzo con fagioli
MANZO CON FAGIOLI

Ingredienti per 4 persone: 800 g di polpa di manzo, 50 g di pancetta affumicata, 3 cucchiai di olio, una cipolla, paprica, una scatola di fagioli borlotti 450 g, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, sale.

Come si prepara: sbucciate la cipolla, affettatela finemente e fatela soffriggere con la pancetta tagliata a dadini e l'olio. Quando il soffritto sarà dorato, adagiatevi il pezzo di manzo, salatelo, insaporitelo con abbondante paprica e lasciatelo rosolare da ogni parte a fiamma vivace. Non appena la carne sarà colorita, irroratela con un mestolo d'acqua calda nel quale avrete sciolto il concentrato di pomodoro. Coprite il recipiente, abbassate la fiamma e fate cuocere per un'ora e 15 minuti, controllando che la carne non attacchi al fondo del recipiente. Dopodichè, aggiungete i fagioli scolati dal liquido di conservazione, bagnate ancora un pò d'acqua calda e cuocete per 15 minuti ancora. Regolate di sale e servite la carne affettata e contornata dai fagioli.

28/03/15

Risotto con Wurstel e Fegatini di Pollo e Insalata Primaverile con Uova, Piselli e Prosciutto

Che cosa mangiamo a CENA? 


RISOTTO CON WURSTEL

Ingredienti per 4 persone: 400 g di riso, 50 g di burro, 3 cucchiai di olio, un cucchiaio di conserva di pomodoro, mezza cipolla, 100 g di fegatini di pollo, 4 wurstel, mezzo bicchiere di vino Barbera, 50 g di grana grattugiato, brodo, sale e pepe.

Risotto con wurstel
Risotto con wurstel
Come si prepara: Pulite, lavate e affettate i fegatini. Affettate anche la cipolla mondata e fatela dorare nel burro; unite i fegatini, fateli rosolare a fuoco basso, irrorateli col vino e lasciateli cuocere per qualche minuito. Aggiungete la conserva di pomodoro diluita con poca acqua e una macinata di pepe. Unite quindi il riso e appena si sarà insaporito, aggiungete il brodo bollente, poco per volta. Mentre il riso cuoce, friggete rapodamente nell'olio i wurstel. Disponete il risotto su un piatto da portata, incorporatevi il grana, regolate di sale e circondatelo con i wurstel.


INSALATA PRIMAVERILE

Ingredienti per 4 persone 150 g di lattuga, 50 g di grana in piccole scaglie, 2 uova sode, 100 g di piselli freschi lessati, una fetta di prosciutto cotto di 100 g, un cucchiaio di senape, olio, aceto, sale.

Come si prepara: Pulite l'insalata eliminando le foglie più sciupate, lavatela sotto l'acqua corrente e scolatela bene; quindi disponetela in una insalatiera. Aggiungete le uova sode sgusciate e tagliate a rondelle, il formaggio a scaglie, il prosciutto cotto a listarelle e i piselli. In una ciotola mescolate 3 cucchiai di olio con uno di aceto, la senape e una presa di sale. Versate la salsa in una salsiera e servitela con l'insalata.

Spaghetti Prelibati con Pomodoro e Peperone e Mascarpone Prelibato al Caffè e Nocciole

Che cosa mangiamo a PRANZO? 


SPAGHETTI SPECIALI

Ingredienti per 4 persone: 500 g di spaghetti, 2 pomodori maturi, un peperone, uno spicchio d'aglio, un cucchiaino di origano, 3 cucchiai di grana grattugiato, olio, sale, pepe.

Come si prepara: pelate i pomodori e privateli di semi. Lavate e asciugate il peperone, eliminando il picciuolo, le nervature e i semi interni, lavatelo e tagliatelo a pezzi. Frullate i pomodori insieme al peperone, allo spicchio d'aglio sbucciato e a 3 cucchiai di olio. A questa salsa aggiungete l'origano e il grana; salate e pepate. Lessate al dente gli spaghetti in acqua bollente salata, rovesciateli nel piatto da portata e conditeli subito con la salsa.


MASCARPONE PRELIBATO

Mascarpone prelibato
Mascarpone prelibato
Ingredienti per 4 persone: 300 g di mascarpone, 80 g di zucchero a velo, un bicchierino di liquore al caffè, una tazzina di caffè, una manciata di chicchi di caffè, 10 nocciole sgusciate, 4 biscotti frollini.

Come si prepara: in una terrina amalgamate lo zucchero a velo con il mascarpone, poi aggiungete, un ingrediente alla volta, e mescolando sempre con un cucchiaio di legno: prima il caffè, poi il liquore, quindi i biscotti ridotti in polvere e infine le nocciole tritate. Lavorate la crema ancora per qualche istante in moda da rendere ben omogenea, quindi distribuitela in coppette individuali e mettetela in frigo per almeno un'ora. Servitela decorata con i chicchi di caffè.

25/03/15

Zuppa di Lenticchie e Crostini di Pane e Pompelmi all'Aragosta e Gamberoni

 Che cosa mangiamo a CENA?


ZUPPA DI LENTICCHIE

Ingredienti per 4 persone: 350 g di lenticchie, una costola di sedano, uno scalogno, una carota, 200 g di biete da taglio, 2 dadi, 6 cucchiai di olio, 50 g di grana grattugiato, crostini di pane, sale, pepe.

Come si prepara: mettete in una casseruola le lenticchie e lo scalogno, il sedano e la carota, mondati, lavati e tagliati a pezzetti; unite i dadi e 3 litri di acqua e fate cuocere a fuoco basso per un'ora. Quindi aggiungete le biete lavate e tritate grossolanamente e continuate la cottura ancora per 50 minuti. Dopodiché mettete 3 mestoli di zuppa nel frullatore, riducendola in crema e versatela nuovamente nella casseruola; regolate di sale. Servite la zuppa accompagnata da crostini di pane e condita con l'olio, il grana e una macinata di pepe.
Zuppa di lenticchie
Zuppa di lenticchie


POMPELMI ALL'ARAGOSTA

Ingredienti per 4 persone: 2 pompelmi, 200 g di aragosta in scatola, 100 g di gamberetti cotti surgelati, 4 gamberoni sgusciati, 2 cucchiai di gin, sale, pepe.

Come si prepara: lessate i gamberoni per 2 minuti in poca acqua salata. Tagliate i pompelmi a metà orizzontalmente e svuotateli della polpa senza rompere la buccia. Pelate metà degli spicchi al vivo e metteteli in una ciotola insieme ai gamberetti scongelati e all'aragosta tagliata a pezzettini; salate, pepate e unite il gin. Mescolate, aggiungete la maionese e mescolate ancora. Suddividete il composto nei mezzi pompelmi vuoti e decorate ogni coppetta con un gamberone.

Coniglio al Vino Rosso con Cipolla Aglio e Carote e Torta Girasole Pesche e Mandorle

Cosa mangiamo a PRANZO? 


CONIGLIO AL VINO

Ingredienti per 4 persone: un coniglio di 1300 kg circa, una cipolla, 5 carote, 2 costole di sedano, 400 g di pomodori pelati, 4 patate, 3 spicchi d'aglio, mezzo bicchiere di olio, mezzo litro di vino rosso, 2 o 3 foglie di alloro, sale.

Come si prepara: Mondate, lavate e tagliate a pezzi il coniglio. Mettete in una capace terrina il vino, la cipolla, 2 carote e una costola di sedano mondati e tagliati a pezzi e le foglie di alloro. Unite i pezzi di coniglio e lasciateli marinare per 2 ore. Disponete in una casseruola l'olio, con l'aglio sbucciato e le carote e il sedano rimasti mondati e affettati e fateli rosolare per qualche minuto. Aggiungete il coniglio sgocciolato dalla marinata e, a fuoco lento, cuocete per 15 minuti. Unite quindi i pelati tagliati grossolanamente e proseguite la cottura ancora per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Sbucciate, lavate e tagliate le patate a pezzi; unitele agli altri ingredienti mescolando; coprite e portate a termine la cottura a fuoco lento ancora per 30-40 minuti. Regolate di sale e servite.


Torta girasole
Torta girasole
TORTA GIRASOLE

Ingredienti per 4 persone: 3 quarti di latte, 120 g di semolino, 150 g di zucchero, un uovo, 15 mandorle leggermente tostate, una scatola di pesche sciroppate di 850 g, 3 cucchiai di gelatina di ribes, burro.

Come si prepara: Versate il latte in una casseruola, portatelo a ebollizione, fatevi cadere a pioggia il semolino,  mescolando e lasciatelo cuocere per 10 minuti. Fuori dal fuoco, aggiungete lo zucchero, il tuorlo ed infine l'albume a neve. Tagliate a dadini metà delle pesche, disponendole a raggiera. Diluite la gelatina di ribes con 2 cucchiai di sciroppo delle pesche; versatela sulla torta e cospargete con le mandorle a lamelle. Mettete in frigo per un paio d'ore. Al momento di servire togliete il dolce dallo stampo e mettetelo su un piatto.

21/03/15

Sgormbri al Rosmarino e Vino Bianco e Purè ai Formaggi

Che cosa mangiamo a CENA?


SGOMBRI AL ROSMARINO

Sgombri al rosmarino
Sgombri al rosmarino
Ingredienti per 4 persone: 4 sgombri di circa 200 g ciascuno, un grosso rametto di rosmarino, 2 grossi limoni, vino bianco secco, olio, sale, pepe.

Come si prepara: Pulite gli sgombri, lavateli e asciugateli bene. Introducete in ciascuno un pezzo si rosmarino, una presa di sale e una di pepe. Coprite il fondo di una teglia con i limoni, prima lavati e tagliati a rondelle, e sistematevi  sopra i pesci. Conditeli con un filo di olio, ancora poco sale e pepe e spruzzateli di vino. Cuoceteli in forno caldo a 180° per 15 minuti. Portate in tavola nel recipiente stesso.


PURE' AI FORMAGGI

Ingredienti per 4 persone: 6 grosse patate, 50 g di burro, latte, 30 g di gorgonzola docle, 30 g di robiola, 30 g di fontina, sale.

Come si prepara: Lessate le patate con la buccia per circa 50 minuti. Dopodichè scolatele e sbucciatele ancora calde. Passatele allo schiacciapatate e raccogliete il purè in una terrina a bordi alti. Unitevi 2 terzi del burro rimasto e fatevi sciogliere i formaggi a pezzettini a fuoco bassissimo, rimestando con un cucchiaio di legno. Aggiungete la crema di formaggi al purè e versatevi tanto latte bollente quanto ne basta per ottenere una crema morbida. Mescolate energicamente con un cucchiaio di legno, salate e portate subito in tavola, ben caldo.

Risotto Messinese con Tonno Aglio e Prezzemolo e Piovra Saporita con Lampagioni

Che cosa mangiamo a PRANZO? 


RISOTTO MESSINESE

Ingredienti per 4 persone: 400 g di riso, 150 g di tonno sott'olio, mezzo spicchio d'aglio, un grosso ciuffo di prezzemolo, un rametto di basilico, qualche foglia di menta, 1,250 litri di brodo di dado, olio, burro, sale, pepe.

Come si prepara: mettete in una casseruola l'aglio, il prezzemolo, il basilico e la menta mondati e tritati finemente, 3 cucchiai di olio e il tonno ben scolato dall'olio di conservazione e spezzettato. Cuocete per qualche minuto, mescolando, poi unite il riso, salata, pepate e portate a cottura continuando a mescolare e aggiungendo mestoli di brodo caldo. Dopo 18 minuti circa, spegnete la fiamma, incorporate al riso una noce di burro, mescolate e portate subito in tavola. Naturalmente se potete disporre di brodo di carne o di pollo, la riuscita di questo risotto sarà senz'altro migliore.

Piovra saporita
Piovra saporita

PIOVRA SAPORITA

Ingredienti per 4 persone: 1,200 kg di piovra, 8 lampagioni (cipolline pugliesi) sott'olio, 6 cucchiai di olio, un cucchiaio di prezzemolo tritato, un cucchiaio di basilico tritato, un limone, sale, pepe.

Come si prepara: mondate e lavate la piovra sotto l'acqua corrente, mettetela in una casseruola, coperta d'acqua, unite 2 cucchiai di sale grosso e cuocete a fuoco basso per 2 ore. Lasciate raffreddare la piovra nella sua acqua, quindi scolatela, eliminate le ventose e la pelle, tagliatela a pezzi e mettetela in una terrina. Conditela con il prezzemolo, il basilico, una manciata di pepe, il succo di un limone e l'olio. Tagliate i lampagioni a fettine sottili, uniteli alla piovra e mescolate. Tenete in frigo per almeno un'ora. 

18/03/15

Pancotto in Rosa con Pancarrè e Pomodoro e Frittata di Patate con Crescenza

Che cosa mangiamo a CENA? 


PANCOTTO IN ROSA

Ingredienti per 4 persone: una confezione di 20 fette di pancarrè, olio, un litro circa di brodo di pollo, 3 cucchiai di sugo di pomorodo gia pronto, pecorino grattuggiato, sale, pepe.

Come si prepara: Spezzettate il pane in una casseruola, fuori dal fuoco, copritelo con il brodo e lasciatelo macerare, schiacciandolo di tanto in tanto con una forchetta. Dopo circa mezz'ora, mettetelo sul fuoco e fatelo asciugare a fiamma bassa mescolando spesso, per 10-15 minuiti. Quindi incorporatevi il sugo di pomodoro, una manciata di pepe, un po' di sale e abbondante pecorino grattugiato. Mescolate bene con un cucchiaio di legno, togliete dal fuoco e servite, con olio crudo e altro pepe a gusto.


Frittata di patate
Frittata di patate
FRITTATA DI PATATE

Ingredienti per 4 persone: 6 uova, 3 cucchiai di latte, 4 patate, 30 g di burro, 150 g di crescenza, sale, pepe.

Come si prepara: In una terrina sbattete le uova con il latte; salatele e pepatele. Schiacciate con una forchetta il formaggio e unitelo alle uova. Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele bene, poi grattugiatele e aggiungetele alle uova, sbattendo a lungo con una forchetta. Fate dorate il burro in una padella antiaderente poi versatevi il composto, distribuendolo bene. Abbassate il fuoco al minimo, coprite la padella e lasciate cuocere per una decina di muniti, in modo che la frittata si rapprenda e si gonfi anche nella parte superiore senza girarla. Servitela a spicchi.

Pasta con Melenzane Emmental Grana e Rotolo d'Aprile con Manzo Salame e Prosciutto

Che cosa mangiamo a PRANZO?


Pasta con melanzane
Pasta con melanzane
PASTA CON MELANZANE

Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane, 500 g di pasta corta, 100 g di Emmental grattugiato, 100 g di Grana grattugiato, 3 spicchi d'aglio, olio, latte, un ciuffo di prezzemolo, un dado, sale.

Come si prepara: Sbucciate l'aglio, mettetelo in una casseruola con 4-5 cucchiai di olio, fatelo leggermente rosolare, quindi aggiungete le melanzane mondate, lavate e tagliate a dadini. Dopo circa 15 minuti unite un pugno abbondante di prezzemolo lavato e tritato, il dado sbriciolato e un bicchiere di acqua. Cuocete ancora per 10-15 minuti. Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela al dente, rovesciatela nella casseruola delle melanzane e unite il grana, l'Emmental e qualche cucchiaio di latte. Cuocete tutto insieme per 3-4 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.


ROTOLO D'APRILE

Ingredienti per 4 persone:  750 g di polpa di manzo tagliata in 2 grosse fette, 100 g di salame cotto o mortadella, 100 g di prosciutto crudo, 2 uova, un ciuffo di prezzemolo, uno spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino, burro, sale, pepe.

Come si prepara: Posate le 2 fette di carne sul tagliere e appiattitele leggermente con il pesta carne. Tritate finemente salame e prosciutto, metteteli in una terrina con le uova e il prezzemolo lavato e tritato; salate e pepate. Amalgamate con cura, poi stendete metà del composto ottenuto sopra una delle fette di carne. Appoggiate su questa la seconda fetta e il restante ripieno, poi arrotolate le 2 fette sovrapposte e farcite, formando un salsicciotto che legherete bene con rete da cucina. Strofinate la carne con lo spicchio d'aglio sbucciato e tagliato a metà, poi spalmatela con 40 g di burro e infilate nella legatura il rametto di rosmarino. Adagiate il rotolo in una casseruola pepatelo, salatelo e mettetelo in forno caldo a 200°. Cuocetelo per circa un'ora spruzzandolo con poca acqua calda. Fatelo intiepidire prima di servirlo affettato.

14/03/15

Crostata di Spinaci Funghi e Vitello Dolce alle Noci e Cioccolato

Che cosa mangiamo a CENA? 


CROSTATA CON SPINACI

Crostata di spinaci
Crostata di spinaci
Ingredienti per 4 persone: una confezione di pasta frolla surgelata, 1kg di spinaci, 20 g di funghi secchi, 200 g di vitello tritato, 100 g di burro, un uovo, sale.

Come si prepara: fate scongelare la pasta, poi dividetela in 2 porzioni di un terzo e 2 terzi. Mondate e lavate gli spinaci, poi fateli cuocere per circa 15 minuti senza acqua, con una manciata di sale. Nel frattempo fate rinvenire i funghi in acqua calda. Poi lavateli bene e metteteli in una casseruola, insieme con il burro (meno una noce), gli spinaci strizzati e tritati e la carne. Mescolando, su fuoco basso, amalgamate bene gli ingredienti, regolate di sale e fate cuocere per 15 minuti circa. Stendete con il matterello la porzione più grossa di pasta e con essa ricoprite il fondo e le pareti di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro imburrato. Coprite la pasta con il composto ripiegando i bordi a cordoncino. Decorate con listarelle ricavate dalla pasta rimasta, formando una griglia. Spennellate con il tuorlo e mettete in forno a 180° per 35 minuti circa. A cottura ultimata sganciate lo stampo e fate scivolare la crostata su un piatto da portata.


DOLCE ALLE NOCI

Ingredienti per 4 persone: 140 g di noci, 200 g di cioccolato fondente, 140 g di zucchero, 4 uova, un pizzico di vanillina, pane grattato, burro.

Come si prepara: tritate le noci e grattugiate il cioccolato. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida e liscia. Montate quindi gli albumi a neve. Unite ai tuorli sbattuti il cioccolato e le noci, mescolando bene, poi gli albumi e la vanillina. Amalgamate delicatamente. Imburrate una teglia e cospargetela di pane grattato. Versatevi l'impasto distribuendolo in modo uniforme. Fate cuocere in forno, caldo a 180°, per 45 minuti circa, finché sulla superficie si formerà una crosticina. Togliete la torta dal forno, lasciatela raffreddare e decoratela con striscie di cioccolato e con le noci rimaste. 

Nodini di Vitello dello Chef con Mozzarella e Verza in Carpione

Che cosa mangiamo a PRANZO? 


NODINI DELLO CHEF

Ingredienti per 4 persone: 4 nodini di vitello, 4 cucchiai di olio, uno spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino, 4 fette di mozzarella, un cucchiaio di pasta di acciughe, origano, sale, pepe.

Come si prepara: Fate scaldare l'olio in una padella e mettetevi a rosolare i nodini da entrambe le parti, poi aggiungete l'aglio sbucciato e spremuto con l'apposito utensile e il rosmarino; salate, pepate e fate cuocere a fiamma bassa e a recipiente coperto per circa 20 minuti. Quindi spalmate ogni nodino con un po' di pasta d'acciughe, posatevi sopra una fetta di mozzarella e spolverizzate con l'origano. Coprite di nuovo e lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma bassa.


VERZA IN CARPIONE
Verza in carpione
Verza in carpione

Ingredienti per 4 persone: 20 foglie di verza, uno spicchio d'aglio,  una piccola cipolla, olio, mezzo bicchiere di aceto bianco, un pizzico di peperoncino rosso in povere, sale.

Come si prepara: Lavate accuratamente le foglie di verza, quindi immergete il pochi minuti in acqua bollente. Quando si saranno ammorbidite, scolatele con una schiumarola in modo da uno romperle e adagiate delicatamente. Mettete sul fuoco una padella di ferro o antiaderente con circa un bicchiere di olio e, non appena questo sarà caldo, iniziate a friggere le foglie di verza rivoltandole più volte con una paletta, per farle dorare. Man mano che saranno pronte, disponetele in un recipiente di terracotta e salatele leggermente. Nell'olio di cottura fare soffriggere l'aglio e la cipolla mondati e tritati; insaporite con il peperoncino in polvere, poi aggiungere, poi aggiungete l'aceto. Lasciate ancora un attimo sul fuoco, mescolando, quindi versate il condimento sulle foglie di verza e lasciatele raffreddare prima di portarle in tavola.

11/03/15

Pasta ai Caprini Olive Nere Linguine di Fegato di Vitello

Cosa mangiamo a CENA? 


PASTA AI CAPRINI

Pasta ai caprini
Pasta ai caprini
Ingredienti per 4 persone: 500 g di penne rigate, una fila di caprini freschi, 2 cucchiai di pasta di olive nere, formaggio grana grattugiato, burro, sale e pepe.

Come si prepara: In una terrina posta sopra una casseruola di acqua a lento bollore, mettere i formaggini, schiacciandoli con una forchetta; unite la pasta di olive e 25 g di burro; salate, pepate e mescolate con cura per amalgamare. Intanto fare cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, conservando 2-3 cucchiai della sua acqua di cottura che aggiungere al composto preparato. Mescolate bene, rovesciate la pasta nella terrina, mescolate di nuovo, unite 2 manciate di grana grattugiato e completate con un'abbondante macinata di pepe. Servite subito.

LINGUINE DI FEGATO

Ingredienti per 4 persone: 4 fette di fegato di vitello di circa 100 g l'una, 2 cipolle, 2 spicchi d'aglio, brodo, burro, farina, un piccolo limone, mezzo bicchiere di Porto, sale e pepe.

Come si prepara: Mondate le fette di fegato delle eventuali pellicine, poi tagliatele a striscioline. Lavatele, asciugatele e infarinatele. Grattugiate o passate al mixer le cipolle e l'aglio, prima sbucciati, cosi fa ottenere una crema che mettere in una padella con 60 g di burro; a fuoco bassissimo fate appassire gli ingredienti fino a che il composto assumerà una leggera colorazione dorata. Unite quindi il fegato e, mescolando ripetutamente, fatelo rosolare a fuoco più vivo. Spruzzatelo con il Porto, insaporitelo con un'abbondante macinata di pepe e, non appena il vino sarà  evaporato, irrorate il fegato con il succo del limone filtrato e 3-4 cucchiai di brodo. Sempre a fiamma vivace, fate leggermente addensare il fondo di cottura, salate e togliete dal fornello, servendo subito. Complessivamente il fegato non dovrà cuocere più di 5-6 minuti, altrimenti indurisce.

Risotto con Patate Pancetta Costolette Delicate con Champignons e Besciamella

 Che cosa mangiamo a PRANZO? 


RISOTTO CON PATATE

Risotto con patate
Risotto con patate
Ingredienti per 4 persone: 350 g di riso, 25 g di pancetta affumicata, 300 g di patate, una foglia di alloro, mezza cipolla, un cucchiaio di polpa di pomodoro, un litro e un quarto di brodo di carne, olio, burro, sale, pepe.

Come si prepara: in una casseruola soffriggete un trito di cipolla sbucciata e pancetta con 2 cucchiai di olio e una noce di burro. Mescolate per qualche minuto poi aggiungete le patate sbucciate, lavate e affettate sottilmente. Cuocete a fuoco moderato, continuando a mescolare e bagnando con un po' di brodo caldo, Dopo 10 minuti buttate il riso, unite la polpa di pomodoro, la foglia di alloro e 3 mestoli di brodo caldo. Salate, pepate e portate a cottura il riso per circa 18-20 minuti, sempre mescolando e aggiungendo altri mestoli di brodo caldo: a fine cottura il risotto dovrà risultare molto morbido.

COSTOLETTE DELICATE

Ingredienti per 4 persone: 12 costolette di agnello, 200 g di champignons, 2 spicchi di aglio, un cucchiaio di prezzemolo tritato, olio, rosmarino , 100 g di besciamella pronta, sale, pepe.

Come si prepara: Mondate e lavate rapidamente i funghi, poi asciugateli e affettateli. Fate rosolare in una casseruola con 4 cucchiai di olio uno spicchio d'aglio, quindi buttatevi i funghi e fateli cuocere, a fuoco medio, per circa un quarto d'ora, in modo che l'acqua di vegetazione evapori e si formi un po' di sugo. Salate, pepate e aggiungete il prezzemolo. Nel frattempo fate rosolare le costolette con 4 cucchiai di olio, il secondo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato e il rosmarino sminuzzato. Abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti. Togliete i funghi dal recipiente, sgocciolandoli bene e nel fondo di cottura versate la besciamella; regolatela di sale e fatela scaldare. Mescolate, unite di nuovo i funghi e amalgamate. Versate il tutto sulle costolette, disposte nel piatto da portata.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.