Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta autovetture. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autovetture. Mostra tutti i post

18/09/14

Scendono in pista il 27 settembre le Auto aziendali per un'evento esclusivo

Si ripropone uno degli eventi automobilistici più attesi e rilevanti per quel che concerne il segmento business e flotte. So parlando delle Auto aziendali, che scendono in pista in un evento esclusivo dedicato ai professionisti, agli artigiani e alle micro e piccole imprese. 


L'evento del 2014 può contare moltissime novità, servizi e attività ideati per quanti fanno uso dell’auto per la propria attività lavorativa. 


Saranno 13 le Case automobilistiche, ed aziende come Leasys e Samsung che provvederanno a dare idea apposite e daranno la possibilità di avere a disposizione più di 100 autovetture da 19 marchi diversi. L’incontro-evento è previsto per sabato 27 settembre ospite della pista di Quattroruote a Vairano di Vidigulfo (PV). Pregno, anzi allettante direi il “menu” del giorno.

Guida integra e test drive. 
Durante tutta la giornata (dalle ore 9.00 alle 18.00) sia avrà la possibilità di stare al volante delle autovetture a disposizioni e, grazie ai consigli degli esperti di Quattroruote, si potrà imparare e utilizzare le tecniche basilari per una guida ecologica, mirata al risparmio di carburante. Non solo. Si potranno anche effettuare test drive tematici (prove di accelerazione, di sicurezza attiva, confronto tra diverse alimentazioni), prove di parcheggio assistito, di carico e di connettività delle vetture.

Esperti di Quattroruote. 
Facendo fede ad un iter già collaudato e alquanto gradito durante la passata edizione, gli esperti di Quattroruote si metteranno a disposizione di ogni partecipante per dare risposte alle loro domande riguardanti il fisco, le formule di acquisizione, il noleggio per lunghi periodi, tecnologie, propulsori, manutenzione e costi di riparazione. La partecipazione alla manifestazione è gratuita, richiede soltanto una registrazione, ed essere in possesso di partita Iva.

Informazioni e iscrizioni sul minisito dedicato


16/03/14

ViaSat Group rivela | Sono 13 autovetture che scompaiono ogni ora!

ViaSat Group rivela: sono 13 autovetture che scompaiono ogni ora!
Da un'idagine denominata "Guida alla Sicurezza Stradale" effettuata da ViaSat Group, produttore dell'omonimo antifurto satellitare per auto, viene fuori il seguente risultato riguardo i furti d'auto in Italia: nell'anno 2013 è stato registrato la sparizione di 13 autovetture ogni ora.

Il dato più "positivo" è quello che concerne la diminuzione dei furti che in base ai dati dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale, sono stati nell'anno 2013, 112.155 a fronte di 115.451 registrati nel 2012. Pur nonostante questo "trend" sia in calo, resta comunque alta l'emergenza di questa attività illecita. Prova ne sia in media in Italia ogni giorno vengono rubate 311 auto, il che vuol dire 13 auto ogni ora. Purtroppo, senza nessun tipo di pregiudizio, la regione dove la propria auto è vulnerabile maggiormente al rischio di furto è la Campania!
Pensate, soltanto nel 2013 sono stati denunciati ben 20.828 furti di auto. In questa non invidiabile classifica troviamo al secondo posto il Lazio con 19.863 furti, mentre il gradino più basso (o alto fate un pò voi!) spetta alla Lombardia con "soltanto" 16.810 auto rubate.
Furto d'auto in Italia

La provincia dove si sono registrati il maggior numero di furti è quella di Roma dove nel 2013 sono state rubate 18.531 autovetture, seguita a ruota da Napoli con 15.658 e Milano fanalino di coda con 9.474. L'auto che di più attira i criminali è la Fiat Panda, soggetta al furo per ben 11.564 volte. Al secondo e terzo posto si collocano altre macchine della casa torinese, ovvero la Fiat Cinquecento (6.345) e la Fiat Uno (4.910). Come si vede sono macchine di piccola cilindrata, le utilitarie spesso usate per rapine o per appropriarsi dei pezzi di ricambio.
Le auto lussuose che più sono oggetto di attenzione dei ladri, sono quelle "su commissione" soprattutto per poi essere rivendute all'estero. Ultimo dato da ricordare sono i 46.785 automobilisti che sono riusciti a ritrovare le loro auto rubate, il che equivale al 41% sul totale di quelle sparite.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.