Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta assistenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta assistenza. Mostra tutti i post

29/09/14

Deserto di Mojave: la Genesi...s di una Hyundai autonoma

Hyundai Genesis

Ordinata, sicura di sé, incede tra le deserte terre del Mojave, in California: no, non è una chimera, è soltato il "serpente" costituito dalle 5 neonate Genesis di Hyundai, che si preparano ad attraversare le prove di guida totalmente autonoma della Hyundai. 


Dentro l'abitacolo delle vetture, ci sono 5 stuntman che tolgono le loro mani dal volante, affidando ai sistemi di assistenza alla guida la gestione totale della situazione. 

Successivamente, un tir accosta il gruppo, in 4 ritraggono i tettucci per saltarci sopra. L'ultimo, Buddy Joe, provvede a bendarsi, incrocia le mani come un faraone pronto ad essere seppelito nel proprio sarcofago e rimane inerme al suo posto (fig.1), aspettando silente. Inizia la...Genesis di "The Empty Convoy", il filmato realizzato dalla Casa coreana per mostrare l'efficacia dei sistemi di sicurezza a bordo della nuova berlina.
Fig. 1

I sistemi in azione. 
Con solo le più fervide ed accorate raccomandazioni a non tentare di replicare il test, il video mette in bella mostra i sistemi Advanced Smart Cruise Control e Lane Keeping Assist System: le Genesis ormai ha avuto inizio, la sua indipendenza non reclama affatto il conducente segue la sua strada ordinatamente, senza cedere all'emozione, fino a quando il conducente del tir decide di frenare in maniera perentoria per testare la frenata d'emergenza automatica. 

Mentre lo stuntman si trova dentro, senza che possa abbozzare alcuna reazione, le 5 Genesis si fermano una dopo l'altra, senza urtarsi in alcun modo. E proprio a lui è affidata la conclusione: "I guess it works", a quanto pare funziona.

07/01/14

Per i malati di Alzheimer la speranza viene dalla vitamina E.

I malati di Alzheimer possono sperare. Gli scienziati del Minneapolis VA Health Care System hanno scoperto che un dosaggio quotidiano di 2000 UI di vitamina E, rallenta molto più efficacemente il declino funzionale dei pazienti rispetto al placebo e a un noto farmaco per il trattamento dei sintomi dell’Alzheimer e riduce la loro necessità di essere assistiti. Il dottor Maurice W. Dysken e colleghi hanno condotto uno studio i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of American Medical Association (JAMA) e in cui si sono prese in considerazione l’efficacia e la sicurezza della vitamina E rispetto ad una classe di farmaci specifici per l’Alzheimer come la Memantina.
Lo studio ha coinvolto 613 pazienti con diagnosi di Alzheimer da lieve a moderata che, suddivisi a caso in quattro gruppi, avrebbero ricevuto: 1) 2.000 Unità Internazionali (UI) di vitamina E al giorno; 2) 20 mg di Memantina al giorno; 3) la combinazione delle due sostanze; 4) un placebo. Il follow-up è durato circa 2,3 anni, durante il quale le variazioni nel declino funzionale sono state valutate per mezzo dell’Alzheimer’s Disease Cooperative Study/Activities of Daily Living Score. RISULTATI: nei pazienti del gruppo 1) trattati con vitamina E hanno avuto una diminuzione del 19% nel tasso annuo di declino funzionale cerebrale, rispetto al gruppo 4) trattato con placebo. Inoltre i pazienti trattati con la vitamina E hanno avuto meno bisogno di assistenza personale e sanitaria rispetto sempre al gruppo placebo di circa 2 ore al giorno. Di contro i pazienti dei gruppi 2) e 3) trattati rispettivamente con Memantina e combinazione delle due sostanze non hanno mostrato benefici significativi rispetto al trattamento con la vitamina E. Un buon apporto di vitamina E può dunque essere benefico contro la malattia di Alzheimer, e la dieta è sempre il metodo migliore per assumere le vitamine. Tra i cibi che più contengono la vitamina E ricordiamo gli oli vegetali come l'olio di germe di grano e altri oli di semi come quelli di girasole, mais, nocciola, mandorle...
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.