Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Tim Burton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tim Burton. Mostra tutti i post

11/07/14

Il Libro degli schizzi e il villaggio di Sleepy Hollow

Per l'autore di oggi la frase “Nessuno è profeta nella propria patria” calza a pennello. Washington Irving, capostipite degli scrittori americani che segnò il passaggio tra la letteratura inglese a quella americana è, di fatto, quasi sconosciuto in patria. E non solo, perché immagino che pochi, se non nessuno, di voi sappia chi sia questo Washington Irving. Se però vi dico Il mistero di Sleepy Hollow qualcosa comincia a ronzarvi in testa vero?

Christopher Walken
Christopher Walken
“Il Cavaliere era un mercenario dell'Assia, inviato qui da una principessa tedesca per tenere gli Americani sotto il giogo dell'Inghilterra. Ma a differenza dei suoi compatrioti, che giunsero per danaro, il Cavaliere giunse per amore della carneficina. Quando si attaccava battaglia, lo trovavate lì. Cavalcava un gigantesco destriero nero di nome Temerario. Aveva la scelleratezza di spronare il cavallo in battaglia, mozzando teste al galoppo. Era armato ai denti fino a renderli appuntiti, per aumentare la ferocia della sua apparizione. Questo macellaio trovò la sua fine nell'inverno del '79, non lontano da qui, nei nostri boschi ad Ovest. Gli mozzarono la testa con la sua spada. Ancora oggi quello è un luogo infestato dagli spiriti, dove i coraggiosi non si avventurano... perché quel giorno fu piantato nel terreno il seme del male. E così è stato per vent'anni. Ma ora si è risvegliato, e nella furia della vendetta, taglierà teste dove le troverà.”

Il mistero di Sleepy Hollow e altri  racconti
Il mistero di Sleepy
Hollow e altri
racconti
Il film di Tim Burton con Johnny Depp e Christina Ricci, tanto per citare qualche nome, è infatti la trasposizione di uno dei racconti di Irving. Il titolo originale del racconto da cui è poi stato tratto il film è La leggenda della valle addormentata, e fa parte del libro Il mistero di Sleepy Hollow e altri racconti.

Una raccolta di racconti dalle trame e dagli argomenti più disparati, adatte ad ogni tipo di palato letterario. Ci sono fiabe gotiche e nebbiose, viaggi nel tempo, considerazioni sulle trazioni natalizie degli inglesi, storie sugli indiani. Un guazzabuglio di racconti con una costante fissa: l'ironia dell'autore.

La maggior parte dei racconti sono però annotazioni, impressioni di viaggio e considerazioni personali sulle usanze di inglesi e americani. Data la natura dei racconti presenti in questo libro, sarebbe forse stato meglio lasciare il titolo originale del libro: “The Sketch Book of Geoffrey Cryon, Gent.”, ovvero il Libro degli schizzi, magari non altrettanto invitante, ma sicuramente più pertinente con il contenuto dei racconti presenti della raccolta.

Washington Irving
Washington Irving
Lo stile di Irving è leggero, semplice e scorrevole. Nei suoi racconti non troverete mai trame intricate ne eccessivamente cupe. Neppure il famoso Il mistero di Sleepy Hollow lo è, di fatto non ha nulla a che fare con il film di Burton.

Per apprezzare quanto scrive Irving è necessario calarsi nell'epoca del tempo e nello spirito dell'autore, altrimenti si rischierà di lasciare questo volume dopo le prime pagine, o magari di leggere solo Il mistero di Sleepy Hollow, giusto per togliersi la curiosità.






(Le immagini presenti in questo post sono state prese da internet, così come le notizie riguardanti l'autore. La citazione presente è stata presa dal film "Il mistero di Sleepy Hollow)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.