Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Euro 2016. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Euro 2016. Mostra tutti i post

16/11/14

Contro i Croati via libera a Zaza ed Immobile | Contro i più forti del girone Conte conferma la coppia in attacco

Contro i forti Croati il ct Antonio Conte da via libera alla coppia d'attacco Zaza-Immobile, ma in difesa ci sono grossi problemi.


Dovendo subire un turno di squalifica Bonucci, Brazagli ormai è assente da tempo, non ci voleva lo stop dell'altro difensore bianconero Ogbonna (ha già fatto ritorno a casa). Motivo per cui la linea difensiva a 3 verrà composta da Chiellini, Ranocchia e Darmian, che dovrà arretrare il proprio raggio di azione.

Nella zona nevralgica del campo, dovendo rinunciare a Verratti e Pirlo, la regia verrà gestita da De Rossi, affiancato dallo juventino Marchisio ed il biancoceleste Candreva. Per quel che concerne le fasce laterali opereranno De Sciglio e Pasqual, preferito al posto di Darmian. Per le "bocche di fuoco" in avanti via libera a tutto spiano al duo che fin'ora tanto bene hanno fatto: Zaza ed Immobile. Superato dunque il possibile dualismo con Mario Balotelli, che ha provveduto a fare ritorno a casa per via di un affaticamento muscolare.
Euro 2016

Dal canto suo Kovac ha tutte le intenzioni di schierare una squadra a trazione anteriore. Dietro al centro della difesa ci saranno Corluka e Lovren, sulle fasce laterali opereranno Srna e Vrsaljko. In mezzo al campo i due mediani-registi, saranno Rakitic e Modric.
Il trio di trequartisti sarà formato da Perisic, sogno del Napoli, dall'intramontabile Olic e dal neroazzurro Kovacic, che potrà usufruire di una posizione più avanzata in confronto alle sue ultime prestazioni fornite con la nazionale. In avanti ci sarà spazio per il centravanti dell'Atletico Madrid Mario Mandzukic.

La coppia d'attacco Zaza-Immobile
La coppia d'attacco Zaza-Immobile

15/11/14

Anche le Isole Far Oer conquistano la Grecia: 0-1 il risultato | Prosegue il momento nero della Nazionale Ellenica

Prosegue il momento nero della Nazionale Ellenica. Non solo l'Irlanda del Nord espugna la Grecia nell'ultimo turno di qualificazioni ad Euro 2016, anche con le Isole Far Oer la Nazionale guidata da Ranieri esce sconfitta tra le mura amiche. 


A decidere l'incontro un gol di Edmundsson al 61'. Nonostante la presenza in campo per tutti i 90' dei giallorossi Torosidis e Manolas, la Nazionale Ellenica matura la terza sconfitta nelle prime 4 partite valevoli per qualificazione, finendo per essere relegata all'ultima posizione nel Girone F con soltanto 1 punto, essendo stata scavalcata pure dalle Isole Far Oer che salgono a 3 punti. Nello stesso gruppo importanti vittorie dell'Ungheria sulla Finlandia (gol di Gera all'84') e della Romania sull'Irlanda del Nord (doppietta di Papp). 

POKER D'ASSI PER I CAMPIONI DEL MONDO 
nessuna difficoltà per i campioni del mondo che nel Girone D passeggiano per 4-0 su Gibilterra grazie alle reti di Goetze, Mueller (doppietta) e l'autorete di Santos. Giunge cosi di fatto a 7 punti la Nazionale tedesca in classifica a pari merito con l'Irlanda, che sconfitta dalla Scozia (gol di Maloney al 74') resta ferma. Consolidato invece il primo posto del girone della Polonia che con un perentorio 4-0 abbatte la Georgia, grazie alle marcature di Glik, Krychowiak, Mila e Milik.

SI RIVEDE RONALDO
Euro 2016

Un gol di Ronaldo porta i tre punti tanto necessari al Portogallo che liquida per 1-0 l'Armenia salendo a 6 punti in classifica. Solitaria in testa alla classifica del suo girone la Danimarca che grazie alla vittoria in trasferta 3-1 sulla Serbia (doppietta di Bendtner e gol di Kjaer) si attesta a 7 punti, sola in cima alla classifica.

TUTTI I MATCH
A seguire tutti i risultati degli incontri di qualificazione ad Euro 2016:
  • Georgia-Polonia 0-4 (51' Glik, 70' Krychowiak, 73' e 92' Mila) 
  • Germania-Gilbilterra 4-0 (12' e 29' Mueller, 38' Goetze, 67' aut. Santos) 
  • Scozia-Irlanda 1-0 (74' Maloney) 
  • Grecia-Far Oer 0-1 (61' Edmundsson) 
  • Ungheria-Finlandia 1-0 (84' Gera) 
  • Romania-Irlanda del Nord 2-0 (74' e 79' Papp) 
  • Portogallo-Armenia 1-0 (71' Ronaldo) 
  • Serbia-Danimarca 1-3 (4' Tosic, 60' e 85' Bendtner, 62' Kjaer)

INTANTO LA FRANCIA PAREGGIA IN AMICHEVOLE
Nel mentre sta a guardare gli esiti delle qualificazioni ai prossimi capionati europei di calcio che si svolgeranno in casa propria, la nazionale Francese pareggia 1-1 in amichevole contro l'Albania. Per la selezione di Deschamps a segno Griezmann al 73' che pareggia all'iniziale vantaggio albanese di Mavraj al 40'.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.