Un nuovo studio poertato avanti dal Buck Institute for Age Research ha scoperto che l'ApoE4, fattore di rischio genetico correlato al pericolo di sviluppare l'Alzheimer, è la causa di una drammatica riduzione della sirtuina 1 (SirT1), una nota proteina anti-invecchiamento.
Dagli esperimenti e' emerso anche che le anomalie associate all'ApoE4 e al morbo, come la creazione di beta-amiloide e fosfo-tau, possono essere evitate aumentando i livelli di sirtuina 1. "I nostri risultati - ha spiegato Rammohan V. Rao, leader della ricerca pubblicata sulla rivista PNAS - offrono nuove potenziali strategie per la prevenzione e il trattamento dell'Alzheimer. In particolare, forniscono la speranza di ideare terapie-schermo non tossiche che blocchino lo sviluppo del morbo tra gli individui portatori dell'ApoE4".
.

Dagli esperimenti e' emerso anche che le anomalie associate all'ApoE4 e al morbo, come la creazione di beta-amiloide e fosfo-tau, possono essere evitate aumentando i livelli di sirtuina 1. "I nostri risultati - ha spiegato Rammohan V. Rao, leader della ricerca pubblicata sulla rivista PNAS - offrono nuove potenziali strategie per la prevenzione e il trattamento dell'Alzheimer. In particolare, forniscono la speranza di ideare terapie-schermo non tossiche che blocchino lo sviluppo del morbo tra gli individui portatori dell'ApoE4".
.