A Roma si va verso il blocco totale del traffico che potrebbe esserci la prima domenica utile dopo le festività natalizie, ovvero il 27 dicembre. Il Campidoglio inoltre studia la fattibilità di un biglietto unico da 1,50 euro valido per tutti i mezzi pubblici e su tutto il territorio di Roma nei giorni di limitazione al traffico, limitazioni che da metà novembre si sono susseguite numerose.

Da metà novembre in poi, Tronca, "a causa del permanere di agenti inquinanti nell'atmosfera" è dovuto ricorrere diverse volte, con ordinanza, al divieto di circolazione a targhe alterne. Attirandosi le critiche di parte dei commercianti, che hanno lamentato minori introiti a causa della minore possibilità di muoversi in città. Anche per andare incontro a loro in Campidoglio è nata l'idea del biglietto unico che però deve essere vagliata insieme ad altri soggetti, in primis la Regione Lazio.
Le misure a Torino, Alessandria e Palermo - La misura anti smog del biglietto unico valido h24 verrà varata anche a Torino dal 26 al 29 dicembre, mentre ad Alessandria un'ordinanza del sindaco ha disposto fino a Natale la gratuità assoluta del trasporto pubblico. A Palermo per contrastare lo smog il centro storico è stato trasformato in una ramblas di tre chilometri. Il Comune ha deciso di raddoppiare le aree off limits alle auto, istituendo fino al 6 gennaio una mega isola pedonale. In Lombardia inoltre l'assessore all'Ambiente, Claudia Maria Terzi, ha invitato prefetti e sindaci "a limitare al massimo o vietare lo svolgimento di fuochi d'artificio e spettacoli pirotecnici ovvero ogni possibile fonte d'immissione di gas e particolati atmosferici". http://www.tgcom24.mediaset.it